Tim Cook: “Il Think Different è ancora una guida per Apple”

Intervenuto alla conferenza Dreamfoce, il CEO di Apple Tim Cook ha parlato di tantissime cose legate non solo agli affari Apple, ma anche al futuro dell'azienda e ai diritti umani.

Il CEO di Apple Tim Cook si è intrattenuto con il CEO di Salesforce, Marc Benioff, per una interessante chiacchierata pubblica durante la Dreamforce conference che si è tenuta ieri. Tanti gli argomenti di discussione che hanno riguardato si Apple, sia questioni sui diritti umani e non solo.

cook benioff

Durante one-to-one, Cook ha parlato dell’impegno di Apple nei confronti dei clienti aziendali, un’area di crescente interesse per l’azienda in quanto si ramifica direttamente dal successo di massa nel mercato dei consumatori.

Tim Cook ha fatto notare che iPhone, iPad e Mac sono ora in uso da tutte le società Fortune 500. Il modo in cui queste aziende sfruttano il pacchetto hardware e software di Apple varia. Alcuni usano soluzioni standard, altri lanciano app e API specializzate, mentre un numero importante di aziende utilizza prodotti nati dalla partnership tra Apple e Salesforce.

Oltre a Salesforce, l’impegno di Apple di creare un punto d’appoggio per le imprese include una partnership del 2014 con IBM, un accordo con Cisco siglato un anno dopo e, più recentemente, un progetto congiunto con SAP nato nel 2016. Tali partner spesso portano sul tavolo risorse di cloud computing, SDK e altre tecnologie di prima parte legate ad iOS.

Cook e Benioff hanno brevemente toccato alcuni punti sulla partnership tra Apple e Salesforce, che è stata rafforzata lo scorso anno con l’integrazione di Siri per la piattaforma AI Einstein di Salesforce. Per il 2019, le aziende hanno annunciato la revisione delle app Salesforce Mobile per iOS e iPadOS, nonché un’app educativa chiamata Trailhead Go solo per iOS.

Il CEO di Apple ha anche parlato, e come poteva essere altrimenti, di iniziative ambientali, valori aziendali, questioni più ampie sui diritti umani e altro ancora.

Sull’ambiente, Cook ha ribadito l’impegno di Apple di spostare tutte le operazioni sull’energia rinnovabile, un obiettivo fondamentale raggiunto nell’aprile 2018. La società sta spingendo ora fornitori e concorrenti sul mercato a seguire le sue orme: “Ci estendiamo ben oltre ciò che siamo attualmente in grado di fare e vogliamo lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato“.

Sull’innovazione, Cook ha affermato che molte persone confondono il cambiamento con l”innovazione, e l’attenzione di Apple all’innovazione è il suo segreto.

Apple ha fatto della privacy una caratteristica fondamentale delle sue principali linee di prodotti negli ultimi due anni. Cook ha osservato che tali protezioni non sono facili da implementare, ma sono fondamentali per gli utenti finali: “Non rispondi alla privacy. Ci pensi nel processo di sviluppo dei prodotti. Puoi vedere cosa succede quando le aziende si svegliano un giorno e decidono che faranno qualcosa per la privacy. Non puoi proprio farlo, devi progettarlo prima“.

Tim Cook ha continuato a discutere della riforma dell’immigrazione, del matrimonio tra persone dello stesso sesso e di altre questioni legate ai diritti umani.

Il CEO ha affermato che l’obiettivo di Apple è quello di realizzare i migliori prodotti e arricchire la vita delle persone. “Se non possiamo fare entrambe queste cose, ci fermiano e passiamo alla cosa successiva“, spiegando che Apple lavora solo su alcune cose, ma cerca di farle bene: “Non abbiamo mai fissato l’obiettivo di essere i primi, abbiamo sempre fissato l’obiettivo di essere i migliori“.

Cook ha anche parlato del co-fondatore di Apple Steve Jobs, che ha coltivato i valori fondamentali dell’azienda. Il dirigente ha affermato che l’etica di Jobs nel rendere disponibili prodotti della più alta qualità è ancora viva e vegeta in Apple, aggiungendo che la società ha intenzione di ottenere il meglio, non altro. Anche il motto “Think Different” è ancora una guida e Apple si impegna a innovare rimanendo fedele ai suoi valori.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News