Apple ha da poco rilasciato l’aggiornamento tvOS 18.5, un update apparentemente minore ma che, in realtà, porta con sé una novità tanto attesa dagli utenti Apple TV: la sincronizzazione del Dolby Atmos anche per speaker collegati via AirPlay e Bluetooth.
Nel corso degli anni, molti utenti hanno segnalato problemi evidenti di asincronia tra audio e video durante la riproduzione di contenuti con audio Dolby Atmos su Apple TV, soprattutto quando venivano utilizzati altoparlanti esterni come HomePod, soundbar e speaker Bluetooth. Le testimonianze si sono moltiplicate su Reddit, nei forum ufficiali Apple e persino nei gruppi dedicati su Facebook: il labiale degli attori non coincideva con le battute, mentre gli effetti sonori arrivavano con un ritardo fastidioso che comprometteva l’esperienza immersiva promessa da questa tecnologia.
Per cercare di ovviare al problema, molti utenti erano stati costretti a passare all’audio 5.1, una soluzione che in effetti eliminava la desincronizzazione ma che inevitabilmente faceva rinunciare alla qualità e alla spazialità del Dolby Atmos, soprattutto per chi aveva investito in impianti audio di alto livello.
Con l’introduzione della sincronizzazione Dolby Atmos su AirPlay e Bluetooth, Apple punta a risolvere definitivamente queste problematiche. Grazie a questo miglioramento, l’Apple TV è ora in grado di compensare in automatico i micro-ritardi nella trasmissione audio che si verificano quando si utilizzano speaker wireless, garantendo una perfetta sincronia tra suono e immagine, anche nei contenuti più complessi come film in 4K con tracce multicanale.
Attivare questa nuova funzione è molto semplice: basta accedere alle Impostazioni della Apple TV, poi selezionare Video e audio > Sincronizzazione audio wireless. Da qui, sarà possibile calibrare l’audio affinché risulti perfettamente allineato con il video in riproduzione, sfruttando l’hardware e il software dei dispositivi connessi.
Apple TV