Apple non è tra i membri fondatori di un nuovo organismo di standardizzazione dedicato al metaverso che include Meta, Microsoft, Sony, Epic Games, Nvidia, Adobe e altri.
Come riporta Reuters, il Metaverse Standards Forum riunisce aziende e organizzazioni per promuovere l’allineamento sui requisiti e le priorità per gli standard di interoperabilità dei metaversi e accelerarne lo sviluppo e l’implementazione attraverso progetti pratici. L’organizzazione ha lo scopo di far comunicare tra loro una vasta gamma di aziende per dare al metaverso “interoperabilità nel mondo reale” e aiutare diverse visioni dello stesso a lavorare tra loro.
Oltre 35 membri fondatori includono 0xSenses, Academy Software Foundation, Adobe, Alibaba, Autodesk, Avataar, Blackshark.ai, CalConnect, Cesium, Daly Realism, Disguise, Enosema Foundation, Epic Games, Express Language Foundation, Huawei, IKEA, John Peddie Research, Khronos, Lamina1, Maxon, Meta, Sony, Nvidia e Microsoft.
Apple manca dall’elenco delle aziende che fanno parte del consorzio, nonostante i suoi investimenti su tecnologie e dispositivi legati alla realtà aumentata e virtuale. In passato, l’azienda è stata spesso coinvolta nella creazione di vari standard, come HTML5, Thunderbold e il formato USDZ per i contenuti tridimensionali.
Sul metaverso invece, e almeno per ora, Apple ha preferito non far parte del nuovo Forum. Anche le società di gioco Roblox e Niantic e le piattaforme metaverse basate su criptovalute come The Sandbox e Decentraland sono assenti dal Metaverse Standards Forum.
Poiché il consorzio è aperto a qualsiasi azienda senza alcun costo, Apple e altre realtà potrebbero unirsi in futuro.