Il programma di Apple Korea per sostenere i consumatori e le piccole imprese è stato accettato dall’organismo di vigilanza antitrust del paese, dopo un’indagine durata diversi anni.
Apple era finita sotto inchiesta in Corea del Sud nel 2016 per i presunti contratti stipulati dall’azienda con i carrier locali per le vendite degli iPhone. La FTC accusava Apple di aver scaricato sugli operatori i costi pubblicitari e di riparazione degli iPhone sostenuti in Corea del Sud, imponendo anche volumi minimi da ordinare che gli operatori interessati erano costretti a rispettare per poter vendere gli iPhone.
Per porre rimedio alla disputa, Apple presentò un piano di investimento da quasi 90 milioni di dollari a favore di consumatori e piccole imprese coreane e, oggi, la FTC ha accettato questa proposta.
Ai sensi del regolamento sul monopolio e del commercio equo e solidale in Corea del Sud, le società accusate di attività antitrust possono proporre uno schema di correzione. Se la FTC considera ragionevoli le misure correttive suggerite, è necessario chiudere il caso senza giudicare l’illegittimità delle azioni.
Il piano approvato oggi prevede che Apple spenda 40 miliardi di won per la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo per piccole imprese locali coinvolte nella produzione di smartphone, con 25 miliardi destinati a offrire ai consumatori sconti del 10% su riparazioni legate agli iPhone.
Altri 25 miliardi di won saranno utilizzati per istituire un centro educativo per la formazione di sviluppatori ICT, mentre i restanti 10 miliardi di won saranno destinati a sostenere l’educazione digitale nelle scuole e nelle strutture pubbliche.
“Siamo lieti che questo processo sia giunto a una conclusione e non vediamo l’ora di espandere e accelerare i nostri impegni nel paese con questi nuovi investimenti che andranno a vantaggio di fornitori e produttori locali, piccole imprese, imprenditori e istruzione“, ha affermato Apple in una nota.
La FTC nominerà presto una società di revisione contabile per esaminare l’implementazione del piano da parte di Apple su base semestrale nei prossimi tre anni. Se Apple Korea non mantiene il suo impegno, la società sarà costretta a pagare una multa di 2 milioni di won al giorno.