I leader politici e gli esperti di economia che stanno partecipando al Forum economico mondiale di Davos hanno criticato Apple per i comportamenti dell’azienda in merito al pagamento delle tasse.
Una delle ultime discussioni al Forum di Davos riguardava le aziende che mirano a raggiungere qualcosa di più dei semplici profitti, ma cercano di essere responsabili dei propri dipendenti, dei fornitori e delle comunità. Una società che è stata criticata in modo particolarmente aspro per non essere riuscita a raggiungere questo ideale è Apple.
Il noto economista americano e premio Nobel, Joseph Stiglitz, ha affermato che Apple non è riuscita a svolgere il lavoro più basilare di una società “responsabile”, che è quello di pagare la sua giusta quota fiscale nei paesi in cui opera, invece di lasciare molti dei suoi profitti in Irlanda:
Se non contribuisci pagando la tua giusta quota di tasse, non sei responsabile a livello aziendale. Alcune aziende ricevono molta attenzione, come Apple. Devi chiederti: sono sinceri? ”
Ieri, il CEO di Cisco, Chuck Robbins, ha affermato che San Francisco sta diventando troppo costosa per insegnanti e vigili del fuoco, un problema quando si cerca di assumere nuovi talenti per la propria azienda. Partendo da questa affermazione, Stiglitz si chiede come può Cisco reclutare le persone migliori se non ci sono insegnanti per i propri figli? Per questo motivo, le aziende dovrebbero fare di più per aiutare le comunità, a partire proprio dal pagamento delle tasse. a
Il primo passo per essere un “buon cittadino aziendale“, secondo Stiglitz, è quello di pagare le tasse, cosa che Apple non sempre fa in modo equo, scegliendo soluzioni alternative e creative per pagare il meno possibile e solo in pochi paesi come l’Irlanda.
Queste dichiarazioni arrivano a pochi giorni dall’affermazione di Tim Cook, che ha chiesto una riforma fiscale a livello globale.