Chi non vorrebbe un iPhone indistruttibile, capace di resistere ai graffi, di non piegarsi e di non ammaccarsi? Un nuovo brevetto Apple descrive esattamente un prototipo del genere.
I nuovi iPhone, presentati la settimana scorsa, sono più resistenti dei precedenti modelli, almeno stando a quanto dichiarato da Apple. Questa resistenza si traduce in certificazione IP68 e nell’impiego di un vetro molto più durevole. Tutto questo chiaramente non rende però un iPhone infrangibile o resistente ad ogni condizione.
A pensarci c’è un brevetto Apple, depositato l’anno scorso ma apparso solo ora, che descrive un iPhone infrangibile e capace di resistere a graffi e urti.
In poche parole, il brevetto parla di un nuovo livello ultra-resistente (in carbonio o ceramica) da integrare nello smartphone in modo da rinforzarlo e renderlo resistente ad ammaccature e graffi, oltre che praticamente impossibile da piegare nelle condizioni di utilizzo standard.
Mancano dettagli tecnici ma il concetto è chiaro. Ora bisognerà capire quando e se mai queste features arriveranno su futuri iPhone o se resteranno solo ipotesi e brevetti.