iPhoneItalia App Store Sales – 20 Giugno 2012 – Applicazioni in offerta

Eccoci con il nostro consueto appuntamento dedicato alle migliori offerte presenti attualmente su App Store.

Il Gioco dell’Oca, da 2,39€ a 0,79€

VEDI SU APP STORE

Il classico gioco da tavolo che ogni generazione non può non aver giocato. Ora in una versione apposita per iPhone e iPad. Queste le caratteristiche principali: 3 tavole da gioco; da 1 a 4 giocatori; movimento pedine automatico (le pedine avanzeranno da sole) o manuale (sarà necessario trascinare col proprio dito la pedina sulla cella corretta); stupende grafiche e simpatiche animazioni, suoni ed effetti speciali. Si tocca la ruota per farla girare, si sposta di conseguenza la pedina secondo il risultato ottenuto. Il percorso è cosparso di imprevisti e benefici: alcuni vi faranno avanzare, altri vi permetteranno di ritirare, altri ancora vi costringeranno ad indietreggiare o a rimanere fermi per qualche turno. Il primo giocatore che arriverà sull’ultima cella del percorso con un numero esatto dato dalla ruota sarà il vincitore. Applicazione universale.

iTutor Pro, da 1,59€ a 0,79€

VEDI SU APP STORE

iTutor Pro è l’unico software che aiuta il conducente di un’autovettura a non violare i limiti di velocità sulle autostrade italiane. Il programma tiene sotto controllo le velocità, la distanza percorsa ed il tempo trascorso costantemente, dando un quadro completo al conducente. La lista delle stazioni Tutor sarà costantemente e tempestivamente aggiornata insieme all’attivazione di nuove stazioni tutor. L’aggiornamento deve avvenire attraverso la funzione di “Update Tutor” direttamente dall’applicazione. Inoltre iTutor Pro continua a funzionare anche durante una chiamata.

WorldScan – Sca Documents and PDF, da 1,59€ a gratis

VEDI SU APP STORE

Ottima e semplicissima app per scannerizzare tutti i vostri documenti. In basso sul vostro display, cliccate sulla seconda icona, per intenderci, quella a forma di fotocamera; in questo modo attiveremo lo “scanner”. In alto a sinistra possiamo attivare/disattivare o impostare in modalità “Auto” la luce del flash. In basso a sinistra è presente un piccolo interruttore che permette di effettuare scatti singoli oppure, ad occorrenza, scatti multipli. Sempre in basso, al centro, troviamo invece il tasto per effettuare la foto, in questo caso, lo scan. Ora, prendiamo l’iPhone ed inquadriamo il documento da importare, mettiamo a fuoco l’immagine toccando con un dito il display del dispositivo e scattiamo una foto cliccando sull’apposito tastino. Si passerà automaticamente alla schermata “Adjust Frame“. L’app riconoscerà autonomamente i bordi del documento, foto, ecc che avete scansionato.

Sparrow, da 2,39€ a 0,79€

VEDI SU APP STORE

Sparrow dà una ventata di freschezza alla gestione delle e-mail su iPhone, in quanto l’applicazione Mail, seppur ottima, è rimasta praticamente invariata dal 2007 ad oggi. Questa applicazione, infatti, è completamente diversa da Mail, sia per interfaccia che per funzioni. Chiaro, il fulcro è sempre la gestione di una o più caselle di posta elettronica, ma tale gestione viene effettuata in maniera totalmente diversa. E migliore sotto diversi punti di vista. A primo impatto, l’interfaccia di Sparrow può spiazzare perchè molto diversa dalla semplicità e rigorosità della grafica di Mail. Ad esempio, il passaggio da un account all’altro è molto simile alla grafica della versione desktop di Sparrow: si clicca sul nome dell’account e si accede ad una nuova pagina con tutte le relative cartelle (inbox, sent mail, cestino, ecc…). Cliccando su tali cartelle si ha quindi accesso ai relativi messaggi di posta.

Chiamami – Finta chiamata in arrivo, da 0,79€ a gratis

VEDI SU APP STORE

Chiamami è una nuova applicazione, tutta italiana, che consente di far arrivare una finta chiamata sul proprio iPhone, in modo da potersi così allontanare da situazione noiose/imbarazzanti o per fare scherzi simpatici. Puoi usare questa App per divertirti con gli amici o per ricevere una chiamata al momento giusto! Puoi farti chiamare da una lista di contatti che crei direttamente tu (aggiungendo anche la foto), oppure puoi utilizzare, divertendoti, la lista di personaggi famosi già inseriti. Carartteristiche principali: aggiungi chiunque alla lista da chi vuoi essere chiamato, puoi aggiungere anche una foto (facoltativo), lista di personaggi famosi (ne verranno aggiunti altri con gli aggiornamenti gratuiti o creali tu stesso), vibrazione del telefono, scelta tra le principali suonerie dell’iPhone e impostazione dell’orario di chiamata automatica.

Cave Quest (Full), da 1,59€ a 0,79€

VEDI SU APP STORE

Gli spiriti malvagi che infestano gli irti sentieri di una montagna hanno terrorizzato viaggiatori per moltissimo tempo e ora hanno catturato la tua famiglia. Dovrai affrontare labirinti di pietra per cercare di salvare i tuoi cari da morte certa! Svela il mistero del re fantasma e salva la tua famiglia in Cave Quest, una spettacolare avventura ad abbinamenti a 3. Caratteristiche in più rispetto alla versione free: enigmi coloratissimi con percorsi coperti da nubi e ghiaccio, incontra spiriti ghiacciati della neve nel profondo delle montagne, usa la piccozza per aprirti la via in enigmi difficili, gioca in modalità a tempo per guadagnare ori preziosi.

Voice Answer, da 2,39€ a 1,59€

VEDI SU APP STORE

Dopo tantissimo tempo Apple ha finalmente approvato l’applicazione che emula (se non supera) l’assistente vocale Siri. Il suo nome è Voice Answer, creata da Sparkling Apps, che permette di ottenere moltissime risposte a tutte le vostre curiosità. Essa si basa sul potentissimo motore di Wolfram Alpha e permette di formulare domande tramite comando vocale e scritto. Allo stesso modo questa vi risponderà tramite immagini, parole o porzioni di testo. Naturalmente per poter sfruttare al meglio il software dovrete disporre di una connessione dati attiva e parlare/scrivere solamente in lingua inglese. Applicazione universale.

TabToolkit, da 3,99€ a gratis

VEDI SU APP STORE

Realizzata dagli sviluppatori dello splendido Guitar Toolkit, questa applicazione consente di visualizzare su iPhone tabulati che è possibile gestire ed ascoltare in real-time. I tabulati possono essere sincronizzati tramite Pc/Mac utilizzando una connessione wireless: sono supportati  i formati Guitar Pro, Power Tab, text e PDF. Tab Toolkit integra anche un browser che consente di scaricare tabulati da internet. Una volta scaricato il tabulato, è possibile avviare la riproduzione che rispecchia fedelmente il tempo della canzone, con tanto di indicatore che mostra la posizione esatta di riproduzione, con le relative note. Tab Toolkit supporta anche tabulati multipli, magari per ascoltare e visualizzare i tab di chitarra, basso e batteria. Si tratta quindi di un’ottima applicazione per la gestione dei tabulati su iPhone, che piacerà a tutti coloro che suonano una chitarra, un basso o una batteria. Applicazione universale.

CarTunes Music Player, da 3,99€ a gratis

VEDI SU APP STORE

CarTunes Music Player è un’applicazione pensata appositamente per chi ama ascoltare la musica dell’iPhone in auto e vuole evitare istrazioni per cambiare brano o mettere in pausa una riproduzione. L’app è utile anche per chi fa jogging o va in palestra e non vuole perdere tempo a guardare il display dell’iPhone. Con questa applicazione, infatti, potete gestire la musica tramite gesture e senza mai guardare il dispositivo. Ad esempio, con un singolo tocco sullo schermo verrà avviata o messa in pausa la riproduzione, con un doppio tocco si passerà al brano successivo e con tre tap al brano precedente. Alzare il volume? Un movimento del dito verso l’alto e il gioco è fatto.

PDF Reader Pro, da 4,99€ a 2,39€

VEDI SU APP STORE

PDF Reader Pro, come si può intuire dal nome stesso dell’applicazione, è un’ottima soluzione per chi si trova alla ricerca di un’app per gestire al meglio i propri file PDF. Questo permetterà di prendere utili annotazioni sui file PDF insieme alla possibilità di effettuare trasferimenti via Wi-Fi o sfruttando il file sharing di iTunes. Tra le caratteristiche di PDF Reade Pro troviamo il supporto al salvataggio di file in PDF ma anche alla conversione degli stessi in diversi formati, tra cui Word, Excel, PowerPoint, pagine Web, Pages, Numbers, Keynote e molto altro; è presente la possibilità di selezionare il testo, di gestire i documenti (copiare, incollare, tagliare, eliminare, rinominare) e di andare alla pagina desiderata. Potremo inoltre registrare l’ultima posizione vista e leggere file protetti da password, insieme ad altre utili funzionalità: segnalibri, schemi, miniature, testo di reflow, ricerca di testo, cartella privata, VGA ed AirPrint. Applicazione universale.

Jellycar 3, da 2,39€ a 1,59€

VEDI SU APP STORE

Lo scopo del gioco sarà quello di guidare un’automobile fumettosa e gommosa all’interno dei diversi scenari proposti, superando di volta in volta tutti gli ostacoli che incontreremo durante il percorso. In JellyCar 3 troverai 50 livelli a tema, tutti ideati per assicurarti una fantastica esperienza di gioco. Piattaforme e oggetti che si muovono, ruotano e attivano effetti speciali rendono ogni livello una nuova avventura. Corri verso il segnale di stop e attento alle sorprese. Scegli la tua auto e poi personalizzala come preferisci. Aggiungi dettagli alle borchie dei pneumatici oppure personalizza i suoni della tua JellyCar. Segui l’auto fantasma e competi con i tuoi amici e con i migliori tempi per piazzarti nella classifica globale. Vola sopra degli ostacoli grazie all’abilità Palloncino, arrampicati sui muri usando i Copertoni Adesivi, tocca la tua auto per farla crescere e non dimenticare le accattivanti musiche e gli spassosi effetti sonori. Insomma, un favoloso concentrato di divertimento gommoso. Allora cosa aspetti? Prova JellyCar 3 oggi stesso. Applicazione universale.

iIMU, da 1,59€ a 0,79€

VEDI SU APP STORE

iIMU è l’applicazione che ti permette di calcolare la nuova imposta sugli immobili IMU (Imposta, Municipale, Unica) introdotta dal decreto “salva Italia o decreto Monti”. Grazie a quest’applicazione puoi conoscere in ogni istante e in ogni luogo la cifra da versare in soli tre passi, semplicemente inserendo la rendita catastale, la tipologia dell’immobile e con un tap il gioco è fatto. E se vuoi un calcolo ancora più preciso puoi specificare la percentuale di possesso, il numero di mesi di possesso dell’immobile e variare anche l’aliquota. L’applicazione viene aggiornata costantemente e migliorata grazie ai consigli e alle segnalazione degli utenti. L’applicazione permette di calcolare l’IMU per ogni tipologia catastale dalle abitazioni fino agli uffici, negozi, botteghe e molte altre tipologie. Applicazione universale.

Nota: i prezzi e le offerte indicate in questo articolo sono valide durante la scrittura dello stesso e per questo potrebbero subire variazioni nelle prossime ore.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News