Print to PDF, come continuare ad usarla anche su iOS 5.1.1

Print to PDF è un’app (o forse è meglio dire “era” dato che è stata rimossa da App Store qualche tempo fa) che permette di convertire una serie di documenti nel noto e comodo formato PDF. Il tutto utilizzando semplicemente la funzione “Stampa” integrata in iOS. Oggi vogliamo segnalarvi una breve guida che vi permetterà di utilizzare l’app anche su iOS 5.1.1, ovviamente solo se non l’avete cancellata da iTunes.

Print to PDF raggiunse un grande successo su App Store. Si tratta di un’applicazione in grado di convertire documenti, siti web, email e altro nel comunissimo formato PDF. Il tutto utilizzando semplicemente la funzioneStampaintegrata in iOS. Purtroppo però, Apple decise di contattare lo sviluppatore  e di rimuovere il software dallo store, informandolo che l’app non era autorizzata ad utilizzare le funzioni AirPrint per la stampa di documenti PDF.

Oggi invece vogliamo segnalarvi una breve guida realizzata dai ragazzi di iphone-ticker.de, che permette di utilizzare l’omonima app anche su iOS 5.1.1. Precisiamo fin da subito che la guida può essere utile solo a coloro che hanno ancora l’app installata su iDevice oppure, al massimo, se ancora disponibile sul proprio computer. Se avete già provveduto ad eliminare il software sia da computer che da iPhone, la guida non potrà esservi utile in alcun modo.

Partiamo subito:

  • per prima cosa, installata nuovamente l’app sul vostro iDevice;
  • ora cliccate sull’icona ed avviatela;
  • premete il tasto “Home” e mettetela in background;
  • premete due volte il tasto “Home” richiamando le apps in background e chiudete definitivamente Print to PDF;
  • ora scegliete il documento, la pagina web, email, ecc che volete convertire in PDF tramite la funzione “Stampa” integrata in iOS e seguite le consuete indicazioni.

Se avete eseguito tutto correttamente, troverete il vostro documento stampato accedendo nuovamente nell’app Print to PDF. Da qui, il PDF potrà essere aperto anche con altri programmi come iBooks, Adobe Reader, ecc.

In casi particolari potrebbero comparire anche messaggi di errore, tipo:

La stampante non è più disponibile.

In questo caso bisogna ripetere la procedura.

Altre volte invece è comparso un messaggio del tipo:

Impossibile salvare il file.

Però, avviando l’applicazione, l’abbiamo trovato comunque salvato nell’apposita cartella.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Guide