Continuano gli appuntamenti con “iPhoneItalia Q&A”, la nuova rubrica dedicata a tutti i nostri lettori. Ricordiamo che “iPhoneItalia Q&A” nasce con l’intento di diventare un piccolo spazio riservato ai lettori del nostro blog, i quali potranno inviarci domande, dubbi o semplici curiosità che potranno essere condivise con l’intera community del sito.
La domanda di oggi ci viene inviata dal nostro lettore Matteo:
Ciao iPhoneItalia vorrei domandarvi una spiegazione riguardo l’utilizzo di iMessage con lo stesso Apple iD su due iPhone diversi. E’ possibile fare questo: utilizzare su due iPhone differenti (il mio e quello di mia sorella) lo stesso Apple iD e poter attivare iMessage su entrambi i numeri?
Pongo questa domanda poichè ho tentato di configurarlo in tal modo ma sul secondo iPhone non permette di inserire come iD chiamante (e quindi per me ricevente) il numero. E’ solo possibile inserire la mail. Cosa che mi crea problemi poichè essendo la mail dell’Apple ID attivata di default su ogni iMessage quando lei mi invia un messaggio esso risulta sul mio iPhone come se fosse stato inviato da me medesimo a me stesso attraverso la mail dell’iD. So che è possibile attivare su una mail secondaria e impostarla come iD chiamante ma la mia domanda riguarda il numero di telefono.
Grazie mille per l’eventuale risposta/pubblicazione.
Per attivare iMessage è necessario disporre di un Apple ID. Tale Apple ID deve essere stato regolarmente registrato in precedenza e, per questioni di comodità, dovrebbe essere lo stesso utilizzato per completare acquisti in App Store, iTunes Store e iBook Store. Oltre all’Apple ID, per configurare iMessage è richiesto un costo di attivazione di 30 centesimi. Nel caso di un iPhone, che dispone di un numero di telefono su cui ricevere gli iMessages, i messaggi potranno quindi essere ricevuti sia sulla mail (Apple ID) sia sul numero. Per consentire l’utilizzo dello stesso Apple ID su due iPhone diversi per usufruire di iMessage, Apple ha inserito un’opzione che permette di ricevere i messaggi su due mail diverse. In questo modo, come nell’esempio citato da Matteo, sarebbe possibile usare due mail, una principale e una secondaria, per scambiare messaggi gratuiti tra due iPhone registrati ad iMessage con lo stesso Apple ID.
Per quanto riguarda il numero di telefono, invece, questa operazione non è possibile e se ci si muove come descritto da Matteo – ossia utilizzando l’Apple ID – si rischia di incorrere nel problema segnalato in precedenza, ossia quello di inviare messaggi e di vederli comparire come se fossero stati inviati da noi stessi al nostro recapito. Seppur possa sembrare una soluzione al problema, in realtà è si tratta di un rimedio che non permette di utilizzare iMessage in modo completo (ad esempio non si riceveranno le notifiche audio per la ricezione di nuovi messaggi).
Partecipare ad “iPhoneItalia Q&A” è molto semplice: basta inviare una mail a [email protected], inserendo nel campo oggetto la voce “iPhoneItalia Q&A”. Tutti i messaggi che ci invierete verranno attentamente selezionati e quelli più interessanti saranno condivisi in maniera propositiva su iPhoneItalia.