Flash è una delle mancanze più sentite su iPhone e, malgrado le ultime voci positive degli ultimi giorni, è notizia di poche ore fa che Safari Mobile supporta già le animazioni CSS (Cascade Style Sheets), molto simili a quelle Flash.
Le animazioni CSS vengono definite come “una delle migliorie proposte dal Progetto Webkit e che sono chiamate Effetti CSS, ad esempio gradienti, maschere e transizioni. L’obiettivo è di fornire delle istruzioni che permettano agli sviluppatori web di creare contenuti grafici. In molti casi, tali animazioni servono per presentazioni, quindi appartengono all’area degli stili. Ciò permette agli sviluppatori di scrivere regole dichiarative per le animazioni, sostituendo codice JavaScript di difficile manutenzione per le animazioni”.
Potete visualizzare degli esempi di queste animazioni andando ai seguenti link tramite iPhone: http://webkit.org/blog-files/leaves/index.html, http://webkit.org/blog-files/bounce.html, http://webkit.org/blog-files/pulse.html.
Il codice di queste animazioni è reperibile qui.
Questa tecnologia potrebbe sostituire Flash nelle pagine web che necessitano di animcazioni, che invece rimarrebbe necessario ed indispensabile per pagine più complesse e per i giochi.