Le linee guida per sviluppatori enunciate da Apple

Oltre ad aver annunciato la possibilità di sviluppare applicazioni AppStore anche con tool diversi da Xcode, Apple ha pubblicato un interessante documento che contiene le linee guida per gli sviluppatori iOS, con una serie di consigli più o meno utili.

Il PDF completo può essere scaricato da questo link, ma in questo articolo vogliamo riproporvi i punti salienti tradotti da theapplelounge:

  • Molti bambini scaricano un sacco di applicazioni, ma i controlli parentali funzionano solo se i genitori li attivano (e non sono in molti a farlo). Sappiate che cerchiamo di salvaguardare i bambini.
  • Ci sono 250mila apps nell’App Store. Non ci servono altre applicazioni per fare Peti (lo dice Apple!).
  • Se la vostra app sembra creata in due o tre giorni e desiderate che arrivi in alto App Store per impressionare gli amici, preparatevi in vista di una bocciatura. Abbiamo un sacco di sviluppatori seri che non vogliono vedere le proprie app di qualità essere circondate da quelle di principianti.
  • Bocceremo qualsiasi applicazione con un contenuto che riterremo oltre il limite. Che limite, dite? Beh, come disse quel giudice della Corte Suprema “Lo saprò quando lo vedrò.” E noi pensiamo che anche voi sappiate quando lo avete superato.
  • Se la vostra app viene bocciata c’è un Review Board a cui appellarvi. Scatenare la stampa per screditarci non vi aiuterà.
  • Questo documento è in continuo aggiornamento. Nuove situazioni possono innescare nuove regole.

In pratica Apple ha meso nero su bianco quella che è la sua filosofia di approvazione delle applicazioni, onde evitare, o almeno mitigare, le proteste degli sviluppatori.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Approfondimenti