Quanto costa costruire materialmente un iPhone?

L’analista della Asymco Horage Dediu ha pubblicato un interessante report con il quale cerca di capire quanto Apple spenda per la produzione di ogni iPhone.

Dediu ha utilizzato una serie di risorse, comprese le informazioni che sono fuoriuscite dal documentario della ABC andato in onda nella giornata di ieri. Per cominciare, Dediu dice che il ricavo medio per ogni apparecchio è di 650$. Quindi, contando che il margine di profitto per ogni iPhone è pari al 55%, questo significa che mediamente la Apple spende 293$ in COGS (costo delle merci e dell’assemblaggio).

Di questi 293$, circa 200$ vengono spesi in materiali, quali display, fotocamera, dischi rigidi e così via, mentre i restanti 93$ servono per coprire le spese di trasporto, quelle di magazzino, la produzione vera e propria e la garanzia.

Di questi 93$, l’analista ritiene che tra i 12,50$ e i 30$ siano spesi nel settore manifatturiero. E tale dato è stato confermato dal documentario della ABC: per realizzare un iPhone ci vogliono circa 24 ore e 141 passaggi. Di queste 24 ore, dalle 6 alle 8 ore vengono dedicate all’installazione a ai test software, mentre le restanti vengono dedicate all’assemblaggio vero e proprio.

Dato che gli operai guadagnano circa 1.78$ l’ora, le 17 ore equivalgono a circa 30$ di paga. Ma c’è una buona probabilità che parte di queste 17 ore siano coperte da operazioni automatizzate, che non richiedono la presenza attiva di un operaio. Facendo due calcoli, Dediu ritiene che un singolo operaio lavori su ogni iPhone per circa 7 ore, pari a 12$.

Logicamente quella di Dediu è solo una stima, che tra l’altro tiene conto solo delle spese materiali per la realizzazione di un iPhone e non di quelle per la progettazione, gli ingegneri,  il design e il team di marketing.

[via]

 

 

 

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
Curiosità