La EFF fa i raggi X alla licenza d’uso per sviluppatori iPhone.

La EFF ha avuto modo di studiare a fondo la licenza d’uso che tutti gli sviluppatori devono accettare prima di diventare Dev per iPhone. Tale licenza risulta molto restrittiva e addirittura le EFF si chiede come mai ancora nessuno sviluppatore abbia protestato…

Vediamo i punti più criticati:

  • Nessuno sviluppatore può fare dichiarazioni pubbliche sul contenuto della licenza. Questa divieto appare davvero strano, dato che la Apple non definisce l’accordo come “Apple Confidential Information”, ma intanto vieta di parlarne.
  • Le applicazioni sviluppate tramite SDK possono essere pubblicate solo su AppStore ed Apple ha l’ultima parola sulla loro pubblicazione. Il veto alla pubblicazione può avvenire anche se l’applicazione rispetta tutti i dettami del contratto. L’applicazione non accettata su SDK non può quindi essere pubblicata altrove (vedi Cydia)
  • Divieto assoluto di reverse engineering
  • Divieto di ogni riferimento o uso del Jailbreak
  • Apple può revocare il certificato digitale di qualsiasi applicazione e in qualsiasi momento.
  • Apple, per qualsiasi cosa (vedi errori nella pubblicazione), non sarà mai responsabile nei confronti degli sviluppatori per una cifra superiore ai 50$
  • Si tratta di un accordo unilaterale, nel senso che la maggior parte dei vantaggi riguarda la sola Apple

Insomma, il contratto magari non è stato letto con attenzione nemmeno dagli sviluppatori, ma sembra davvero molto restrittivo. Cosa ne pensate?

[via]

Offerte Amazon di oggi
Approfondimenti