iPhone pieghevole: Apple accelera, lancio nel 2026

Il primo iPhone pieghevole è sempre più concreto: Apple avrebbe avviato la fase prototipale con i fornitori.

iphone fold

Dopo anni di indiscrezioni, il primo iPhone pieghevole di Apple pare sia finalmente passato dalle parole ai fatti.

Secondo quanto riportato da DigiTimes, il dispositivo è entrato ufficialmente nella fase di prototipazione (P1) nel mese di giugno, con l’obiettivo di arrivare sul mercato nella seconda metà del 2026, in concomitanza con la linea iPhone 18.

Il processo di sviluppo del primo iPhone pieghevole dovrebbe ricalcare i tempi dei principali lanci Apple:

  • Fase P1 (prototipo iniziale), attualmente in corso.
  • Seguiranno le fasi P2 e P3, ognuna della durata di circa due mesi.
  • Dopo i prototipi, si passerà ai test di validazione tecnica: EVT (Engineering Validation Test), DVT (Design Validation Test) e infine alla produzione di massa (MP).

Durante le fasi prototipali, i fornitori Apple effettuano micro-lotti produttivi per verificare i rendimenti di fabbricazione, che poi verranno validati dai partner principali: Foxconn e Pegatron.

L’iPhone pieghevole, dunque, sembra avere ora un cronoprogramma ben definito e compatibile con i tempi industriali Apple: P1–P3 nel 2025, EVT nel 2026 e lancio entro l’autunno dello stesso anno.

Se da un lato Apple accelera sul fronte iPhone, dall’altro avrebbe deciso di mettere in pausa lo sviluppo di un iPad pieghevole, inizialmente previsto per lo stesso periodo.

Le motivazioni?

Difficoltà produttive con i display flessibili di grandi dimensioni e costi elevati, oltre ad una domanda ancora troppo bassa per giustificare il lancio di un prodotto di questo tipo.

Offerte Amazon di oggi
Rumor