Una discesa in montagna si è trasformata in un incubo per un escursionista 53enne, rimasto ferito e isolato tra le nevi del Colorado. Ma l’iPhone con funzione SOS satellitare gli ha letteralmente salvato la vita.
L’uomo aveva appena raggiunto la vetta dello Snowmass Mountain (oltre 3.600 metri) e stava rientrando con la tecnica del glissading, una sorta di slittamento controllato su pendii innevati. Una manovra sbagliata gli ha causato una lesione al polso, impedendogli di proseguire da solo.
In un’area completamente priva di copertura cellulare, ha usato la funzione “SOS Emergenze via satellite” del suo iPhone per inviare un messaggio a un familiare. Da lì è partita la chiamata ai soccorsi. Erano le 8:25 del mattino di lunedì quando la centrale operativa della contea di Pitkin ha ricevuto l’allarme.
Un team del Mountain Rescue di Aspen ha raggiunto l’uomo in una zona impervia, a più di 13 chilometri dal sentiero più vicino. In totale, 17 soccorritori hanno partecipato all’intervento.
Come sottolineato dai media locali, la funzione SOS via satellite di Apple non è solo un’operazione di marketing “Dispositivi di emergenza come questo, se usati correttamente, possono velocizzare enormemente i soccorsi e stabilire una comunicazione diretta tra vittima e squadra di salvataggio.”
Da quando è stata lanciata nel 2022, la funzione “SOS Emergenze via satellite” è diventata uno degli strumenti più apprezzati degli iPhone nelle situazioni estreme.
News