iPhone 18 Pro: tra il futuro del chip e un design che per ora resta a metà

iPhone 18 Pro atteso con chip A20 da 2nm e packaging WMCM, ma anche con Face ID parzialmente sotto lo schermo.

Apple si prepara a fare un grande salto con l’iPhone 18 Pro, previsto per il 2026, ma chi si aspettava un design completamente all-screen potrebbe dover attendere ancora qualche anno.

Secondo nuove indiscrezioni, Apple migliorerà notevolmente le performance interne, ma sul fronte estetico il cambiamento sarà più graduale di quanto molti si aspettassero.

Il leaker Ross Young ha confermato che l’iPhone 18 Pro (e Pro Max) sarà il primo iPhone con Face ID sotto il display, ma con un’importante precisazione: non sarà completamente invisibile. Alcuni elementi del sistema resteranno ancora visibili, dando forma a una Dynamic Island più piccola, ma non ancora scomparsa.

Questa visione contrasta con precedenti report di The Information, secondo cui il nuovo iPhone Pro avrebbe avuto solo un piccolo foro per la fotocamera frontale nell’angolo superiore sinistro. Ma sia Young che Mark Gurman di Bloomberg concordano: ci sarà ancora una Dynamic Island, sebbene più discreta.

Il design full-screen è ancora in cantiere, ma potrebbe concretizzarsi solo nel 2028, secondo Young.

Sul fronte delle prestazioni, però, l’iPhone 18 Pro segnerà un punto di svolta. Sarà il primo dispositivo a utilizzare il chip A20 realizzato con processo produttivo a 2nm di TSMC, il più avanzato mai usato da Apple.

Ma c’è di più: abbandonando il packaging InFo (Integrated Fan-Out), Apple adotterà il nuovo sistema WMCM (Wafer-Level Multi-Chip Module), che permette di integrare CPU, GPU, DRAM e persino chip AI nello stesso package, migliorando potenza ed efficienza.

Cosa cambia concretamente?

  • Prestazioni superiori grazie a transistor più piccoli e densi
  • Maggiore efficienza energetica
  • Più RAM: secondo Ming-Chi Kuo, iPhone 18 Pro avrà 12GB di RAM
  • Elaborazione AI/ML più potente, ideale per le nuove funzioni di Apple Intelligence

TSMC ha già avviato una linea di produzione dedicata ad Apple nel suo stabilimento Chiayi P1, con una capacità mensile prevista di 10.000 unità con packaging WMCM entro il 2026. L’iPhone 18 Pro sarà quindi uno dei primi dispositivi al mondo a godere di questi nuovi chip da 2nm.

Offerte Amazon di oggi
Rumor