Apple punta da anni al traguardo di un iPhone con schermo davvero edge-to-edge, privo di notch, fori o interruzioni. Secondo Mark Gurman di Bloomberg, il percorso verso questo obiettivo è già iniziato e si completerà in due fasi, con un modello celebrativo nel 2027.
Il primo passo arriverà nel 2026, quando Apple introdurrà una versione ridotta della Dynamic Island. L’attuale ovale nero che ospita fotocamera frontale e Face ID verrà notevolmente ridotto, anticipando l’eliminazione completa delle interruzioni sul display.
Un altro report, quello di Wayne Ma per The Information, sostiene che già l’iPhone 18 Pro potrebbe includere il Face ID sotto lo schermo, lasciando visibile solo un piccolo foro per la fotocamera.
Nel 2027, Apple dovrebbe lanciare un iPhone speciale per celebrare il 20° anniversario del primo iPhone. Secondo Gurman, questo modello avrà:
- Bordi in vetro curvi
- Cornici ultrasottili
- Assenza totale di notch o fori visibili
- Face ID e fotocamera frontale nascosti sotto lo schermo
Sarà il primo vero iPhone full-screen della storia.
Il cammino verso il design “tutto schermo” è iniziato con l’iPhone X nel 2017, quando Apple passò da Touch ID al Face ID e al notch. Poi, nel 2022, il notch è diventata Dynamic Island sull’iPhone 14 Pro. Il 2027 sarà l’apice di questa evoluzione.
Se tutto andrà secondo i piani, Apple presenterà il suo iPhone completamente senza interruzioni visive nel settembre 2027. Nel frattempo, aspettati piccoli miglioramenti visibili già con l’iPhone 18 nel 2026.
Rumor