iOS 26 rivoluziona l’app Meteo: arrivano gli avvisi per destinazioni previste e i widget dinamici

iOS 26 introduce notifiche meteo per le destinazioni previste, widget dinamici e aggiornamenti via satellite.

Apple ha appena annunciato un’importante novità per la sua app Meteo all’interno di iOS 26. Dopo anni in cui l’app si è limitata a segnalare eventi climatici per la posizione attuale dell’utente, ora si aggiorna  con l’introduzione degli avvisi meteo per le destinazioni previste e nuovi widget dinamici pensati per chi viaggia spesso.

Questa funzione sfrutta l’intelligenza proattiva di Apple, capace di stimare direttamente sul dispositivo le destinazioni future dell’utente, a patto che siano attive alcune impostazioni legate alla privacy e alla localizzazione. In particolare, sarà necessario:

  • Attivare la voce “Posizioni significative e percorsi” nelle impostazioni di localizzazione.
  • Consentire all’app Meteo l’accesso “Sempre” alla posizione.
  • Attivare le notifiche per eventi meteo estremi.

Quando queste condizioni sono soddisfatte, iOS 26 sarà in grado di inviare notifiche puntuali relative a eventi meteorologici gravi non solo nella località attuale, ma anche in quelle dove potresti recarti a breve, come previsto dai tuoi spostamenti abituali.

La funzionalità si rivolge in particolare a viaggiatori, pendolari, professionisti in movimento e utenti che programmano frequentemente escursioni o weekend fuori porta. Il vantaggio? Essere sempre informati in anticipo sulle condizioni meteo, senza brutte sorprese all’arrivo.

La novità si integra perfettamente anche con watchOS 26. Grazie alle Smart Stack e ai suggerimenti automatici di widget, sarà possibile visualizzare un riepilogo meteo della località prevista direttamente dal proprio Apple Watch, senza dover fare nulla.

Un altro elemento che segna il passo in avanti è l’estensione della connettività satellitare, già apprezzata per SOS emergenze e Messaggi. In iOS 26, Apple permetterà anche di ricevere aggiornamenti meteo critici tramite satellite. Ciò significa che anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi – ad esempio in montagna o in zone isolate – l’utente potrà ricevere avvisi cruciali su eventi meteorologici in arrivo.

Offerte Amazon di oggi
News