AirPods e creatività: arrivano tantissime novità con iOS 26!

Con iOS 26, Apple introduce nuove funzionalità per AirPods 4 e Pro 2.

airpods ios 26

Apple ha alzato il sipario su una serie di novità che trasformeranno il modo in cui usiamo gli AirPods, portandoli oltre la semplice funzione di ascolto.

Con l’arrivo di iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe, gli AirPods di quarta generazione, sia in versione standard che con cancellazione attiva del rumore, insieme agli AirPods Pro 2, si arricchiranno di due strumenti molto utili: la registrazione audio di qualità studio e il controllo remoto della fotocamera.

Registrazione audio di livello professionale

Con la nuova funzione integrata, gli AirPods diventano uno strumento avanzato per chi crea contenuti vocali. Grazie al chip H2, ai microfoni beamforming e all’elaborazione audio computazionale, gli utenti potranno registrare voci più naturali e dettagliate, anche in ambienti rumorosi. La funzione di Isolamento Vocale è stata ulteriormente potenziata per garantire che la voce resti sempre al centro, chiara e pulita.

Che si tratti di un’intervista registrata al volo, di un episodio di podcast improvvisato o di una demo musicale catturata in un luogo pubblico, gli AirPods permetteranno di mantenere standard qualitativi molto elevati senza necessità di apparecchiature professionali ingombranti.

Le registrazioni di qualità studio non si limitano ai Memo Vocali, ma sono compatibili con FaceTime, le app di chiamata che sfruttano CallKit, le dettature nei Messaggi, le app di videoconferenza come Webex, e anche con applicazioni di terze parti per la fotocamera e la registrazione audio.

Controllo remoto della fotocamera

Arriva anche un’altra novità: la possibilità di controllare la fotocamera dell’iPhone o dell’iPad tramite un tocco prolungato sugli AirPods.

Premendo e tenendo premuto il sensore sugli steli degli AirPods, è possibile avviare una registrazione video o scattare una foto. Un’ulteriore pressione prolungata ferma la registrazione. Questo permette di registrare contenuti a distanza, inquadrando (e inquadrandosi) perfettamente e mantenendo le mani libere.

Le nuove funzionalità sono già disponibili per gli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program, mentre arriveranno per tutti i tester pubblici il mese prossimo tramite l’Apple Beta Software Program. La versione definitiva sarà distribuita questo autunno sotto forma di aggiornamento firmware gratuito per AirPods 4, AirPods 4 ANC e AirPods Pro 2, compatibile con iOS 26, iPadOS 26 e macOS Tahoe.

Come sempre, alcune funzioni potrebbero variare a seconda della lingua e dell’area geografica, e potrebbero essere soggette a limitazioni legali locali. Apple ha già comunicato che ulteriori dettagli verranno condivisi a ridosso del rilascio ufficiale.

Offerte Amazon di oggi
News