Tra le tante novità previste per la WWDC 2025, Apple sarebbe pronta a svelare un ricco pacchetto di nuove funzioni per AirPods, molte delle quali inedite. Secondo quanto riportato da 9to5Mac, ci aspettano miglioramenti significativi in termini di controllo, accessibilità e automazioni. Ecco tutti i dettagli trapelati finora.
Controllo fotocamera
Una delle funzionalità più curiose: la possibilità di usare gli AirPods per scattare una foto a distanza. Proprio come accadeva con gli EarPods via cavo, basterà un tocco sullo stelo degli AirPods per controllare la fotocamera di iPhone o iPad. Una novità perfetta per i selfie o le foto di gruppo senza dover toccare il dispositivo.
Rilevamento del sonno e pausa automatica
Molti utenti si addormentano ascoltando musica o podcast. Fino ad oggi, era necessario impostare timer o affidarsi ad app terze. Con iOS 26, Apple introdurrà una funzione capace di rilevare quando l’utente si addormenta con gli AirPods e mettere automaticamente in pausa la riproduzione. Non è chiaro se il sistema userà i sensori degli AirPods o si integrerà con Apple Watch, ma sarà una funzionalità molto apprezzata.
Nuove gesture con la testa
Dopo aver introdotto i primi comandi gestuali per rispondere o rifiutare chiamate muovendo la testa, Apple starebbe ampliando il sistema. In particolare, sarà possibile utilizzare gesti per concludere la modalità “Consapevolezza Conversazione” (che abbassa il volume per parlare con qualcuno) e tornare alle impostazioni precedenti.
Modalità microfono “studio”
Una nuova modalità audio potrebbe trasformare gli AirPods in veri e propri microfoni da creator. Apple starebbe lavorando su una funzione capace di migliorare drasticamente la qualità vocale degli AirPods, rendendoli ideali anche per video, podcast o lezioni online.
Supporto scolastico esteso
In ambito educativo, Apple vuole semplificare la connessione tra AirPods e iPad condivisi, utilizzati nelle aule scolastiche. Il pairing sarà più rapido, pensato per contesti dove più studenti usano lo stesso dispositivo.
Tutte queste novità potrebbero essere svelate già durante il keynote di apertura della WWDC25, in programma lunedì 9 giugno. Apple dovrebbe presentare iOS 26, macOS 26, watchOS 26 e tanto altro.
Rumor