Apple avrebbe abbandonato lo sviluppo del suo Apple Watch con fotocamera integrata. Un dispositivo che doveva arrivare nel 2027 e che avrebbe rivoluzionato il concetto stesso di smartwatch. Ma qualcosa è andato storto.
A riportarlo è Bloomberg. Secondo le fonti, Apple stava lavorando contemporaneamente a versioni “cam-equipped” sia dell’Apple Watch Series che dell’Apple Watch Ultra, con una fotocamera integrata non pensata per FaceTime o selfie, ma per qualcosa di molto più ambizioso: l’interazione intelligente con l’ambiente circostante.
L’idea alla base del progetto era tutt’altro che banale. L’Apple Watch avrebbe utilizzato la fotocamera per riconoscere oggetti, leggere informazioni da vetrine di negozi, identificare piante, tradurre scritte in tempo reale, suggerire orari di apertura e molto altro. Una sorta di Visual Intelligence da polso, simile alla funzione già disponibile su iPhone tramite la fotocamera.
Apple ha però interrotto lo sviluppo di questo Apple Watch con fotocamera proprio in questi giorni. Nessun comunicato ufficiale, nessun evento annullato (il progetto non era ancora pubblico), ma fonti interne confermano che tutto è stato messo in pausa, se non proprio archiviato.
Le ragioni? Non sono note. Potrebbero essere limiti tecnici, problemi di privacy, costi troppo elevati, o semplicemente il timore di un flop commerciale.
Rumor