A pochi mesi dal debutto, emergono nuovi dettagli tecnici sull’iPhone 17 Air, il modello ultrasottile che Apple presenterà a settembre 2025. Secondo un nuovo leak pubblicato sul blog coreano Naver da “yeux1122” — fonte già affidabile in passato — lo smartphone peserà circa 145 grammi e sarà dotato di una batteria da 2.800mAh.
Si tratta di informazioni provenienti, secondo il post, da un campione di produzione confermato. E se i numeri saranno confermati, ci troviamo di fronte a un dispositivo leggero quanto un iPhone SE 2, ma con caratteristiche ben più moderne.
Con uno spessore atteso di soli 5,5 mm, l’iPhone 17 Air sarà lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple. E i 145 grammi di peso lo rendono tra i più leggeri in assoluto nel panorama attuale, avvicinandosi ai 141 grammi dell’iPhone 13 mini, ma con uno schermo molto più ampio: 6,6 pollici.
Il dato grezzo sulla capacità della batteria — 2.800mAh — non entusiasma almeno in linea teorica. È paragonabile a quanto visto su iPhone 12 (2.815mAh), ma inferiore agli attuali modelli Pro.
Tuttavia, lo stesso leaker specifica che Apple potrebbe utilizzare batterie ad alta densità o con tecnologia al silicio, come già anticipato da Ming-Chi Kuo. Il fornitore TDK avrebbe infatti anticipato la produzione di batterie con anodo al silicio, capaci di garantire fino al 15–20% di energia in più a parità di volume.
L’autonomia resta il grande punto interrogativo. Secondo Wayne Ma di The Information, nei test interni Apple avrebbe registrato che solo il 60–70% degli utenti riuscirebbe a concludere una giornata con una sola carica. Per confronto, altri modelli iPhone si attestano tra l’80% e il 90%.
Per mitigare il problema, Apple starebbe preparando una battery case ufficiale, che diventerebbe un accessorio quasi essenziale per chi usa intensamente il dispositivo.
Tuttavia, Mark Gurman di Bloomberg offre una visione più ottimista: grazie a ottimizzazioni software e hardware (incluso il modem C1 a basso consumo), l’iPhone 17 Air dovrebbe comunque offrire un’autonomia paragonabile agli iPhone attuali.
Per fare spazio alla batteria e ridurre il peso, Apple potrebbe rimuovere la fotocamera Ultra Wide, scelta che avrebbe il duplice vantaggio di alleggerire il modulo fotografico e liberare spazio per l’hardware interno. Una mossa che potrebbe non piacere a tutti, ma che rafforza l’identità “minimalista” del modello Air.
Rumor