Apple lavora ad iPhone 17e e altre novità tra foldable e Air più grandi

Apple sta lavorando ai futuri iPhone, tra foldable, Air e non solo.

Apple si prepara a stravolgere la tradizionale roadmap annuale degli iPhone a partire dal 2026, con una mossa che ha pochi precedenti nella storia dell’azienda.

Anche l’analista Ming-Chi Kuo conferma che Apple adotterà un piano di rilascio diviso tra primavera e autunno per gestire al meglio una gamma in espansione e rispondere con maggiore prontezza alla concorrenza cinese. Il nuovo piano prevede il lancio dei modelli Pro (e non solo) in autunno, mentre i modelli standard e “e” arriveranno nella prima metà dell’anno successivo.

iPhone pieghevoli: debutto nel 2026, evoluzione nel 2027

Il 2026 sarà l’anno del primo iPhone pieghevole, che secondo Kuo e Bloomberg seguirà un design a libro simile a quello dei Galaxy Z Fold di Samsung, con uno schermo esterno da 5,7 pollici e un display interno vicino agli 8 pollici. Ma il vero passo evolutivo arriverà nel 2027, con una seconda generazione già in lavorazione, che dovrebbe debuttare nella seconda metà dell’anno. Il timing non è casuale: il 2027 segnerà il 20° anniversario del primo iPhone, e Apple potrebbe celebrarlo con un dispositivo davvero rivoluzionario.

iPhone 19 Air: più grande e più ambizioso

Sempre nel secondo semestre del 2027 arriverà anche l’iPhone 19 Air, evoluzione del modello “Air” ultra-sottile che debutterà quest’anno con l’iPhone 17. Kuo parla di un display più grande rispetto all’iPhone 18 Air previsto nel 2026, anche se non specifica le dimensioni esatte. L’obiettivo è chiaro: offrire un’alternativa elegante e portatile, ma con uno schermo più generoso, per attrarre una fascia di utenti più ampia. L’Air, quindi, non sarà solo sottile, ma anche più versatile.

iPhone 17e e la continuità dell’offerta entry-level

A chiudere il cerchio ci pensa l’iPhone 17e, atteso per la primavera del 2026. Dopo il buon debutto dell’iPhone 16e, Apple continuerà a puntare su questa fascia più economica, che prende il posto della vecchia linea SE. Il modello 17e continuerà a coprire il segmento mid-range, essenziale per i mercati emergenti e per contrastare l’offensiva di marchi come Xiaomi, Vivo e Huawei, in particolare in Cina.

Offerte Amazon di oggi
Rumor