Gamma iPhone 17: nuovi dettagli su spessore, fotocamera e tecnologia di raffreddamento

L'iPhone 17 Air sarà ultra-sottile, mentre i modelli Pro adotteranno un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore.

iPhone-17-Air

Mancano ancora diversi mesi alla presentazione ufficiale della gamma iPhone 17, ma i rumor si stanno già intensificando. Tra le principali novità attese, spiccano il nuovo design ultra-sottile dell’iPhone 17 Air e un importante aggiornamento per i modelli Pro, che adotteranno un avanzato sistema di raffreddamento a camera di vapore per migliorare le prestazioni..

iPhone 17 Air: il più sottile di sempre?

iPhone-17-Air

Apple ha deciso di eliminare la versione “Plus” della sua lineup, sostituendola con un modello completamente nuovo: iPhone 17 Air, un dispositivo ultra-sottile che punta a offrire un design elegante senza compromessi sulle prestazioni.

Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo avrà:

  • Uno spessore di soli 5,5 mm nella parte più sottile.
  •  Uno spessore massimo di 9,5 mm nella zona della fotocamera, che ospiterà un singolo sensore e il flash LED.
  •  Un display tra i 6,6 e i 6,7 pollici, posizionandosi tra l’iPhone 17 (6,3 pollici) e l’iPhone 17 Pro Max (6,9 pollici).

Il design della fotocamera posteriore sarà ispirato alla barra orizzontale vista sui Google Pixel, con un modulo leggermente rialzato che percorre la parte posteriore del dispositivo.

iPhone 17 Pro e Pro Max: raffreddamento a camera di vapore

Oltre alle novità estetiche dell’iPhone 17 Air, Apple sta lavorando per migliorare significativamente le prestazioni termiche dei modelli Pro.

Il noto leaker Instant Digital ha rivelato che iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno dotati di un avanzato sistema di raffreddamento a camera di vapore, una tecnologia già ampiamente utilizzata negli smartphone Android di fascia alta.

La camera di vapore distribuisce il calore in modo più uniforme, evitando il surriscaldamento del chip durante le operazioni più intense, come gaming e editing video.

Con l’introduzione del chip A19 Pro, le prestazioni aumenteranno notevolmente, e un sistema di dissipazione avanzato sarà essenziale per evitare il thermal throttling e garantire sessioni di utilizzo più lunghe senza cali di performance. Sebbene alcuni rumor suggerissero che l’intera gamma iPhone 17 avrebbe adottato questa tecnologia, sembra che Apple la riserverà solo ai modelli Pro e Pro Max.

Inoltre, mentre il retro dei nuovi iPhone subirà modifiche importanti, il design frontale potrebbe rimanere invariato. Secondo il leaker Instant Digital, il notch Dynamic Island non subirà cambiamenti significativi rispetto ai modelli attuali.

Tuttavia, altre fonti, tra cui Jeff Pu, hanno suggerito che l’iPhone 17 Pro Max potrebbe adottare una nuova tecnologia “metalens” per il Face ID, riducendo sensibilmente le dimensioni della Dynamic Island.

Se così fosse, si tratterebbe del primo vero aggiornamento al design frontale dell’iPhone dal 2022, quando Apple ha introdotto Dynamic Island su iPhone 14 Pro.

Rumor