Apple avrebbe dovuto lanciare il suo nuovo HomePod con display entro il primo trimestre del 2025, ma secondo Ming-Chi Kuo, il dispositivo non arriverà prima della seconda metà dell’anno, dopo la WWDC 2025.
Se inizialmente il ritardo sembrava legato esclusivamente allo sviluppo di nuove funzionalità AI per Siri, ora emerge un altro fattore: Apple vuole allineare il design del sistema operativo del nuovo HomePod con le novità di iOS 19, garantendo una coerenza visiva e funzionale con il resto dell’ecosistema.
Secondo Kuo, i motivi del ritardo sono due:
- Lo sviluppo delle nuove capacità AI di Siri, inizialmente previste per iOS 18.4, ma ora rimandate al 2025.
- La necessità di rendere l’interfaccia del nuovo HomePod coerente con iOS 19, che introdurrà un importante restyling su tutti i dispositivi Apple.
Apple non vuole lanciare un prodotto con un’interfaccia che potrebbe essere ridisegnata dopo pochi mesi. Per questo, ha deciso di aspettare il completamento del redesign di iOS 19 prima di finalizzare il software del nuovo HomePod.
Il nuovo HomePod con display, che molti chiamano “HomePad”, rappresenterà la più grande evoluzione della linea HomePod dal suo debutto nel 2018.
Ecco cosa sappiamo finora:
- Display integrato, probabilmente da 7 pollici, per controllare musica, domotica e rispondere ai comandi vocali.
- Nuova versione di Siri con capacità AI avanzate, per un’esperienza più naturale e reattiva.
- Sistema operativo basato su una variante di tvOS, chiamata provvisoriamente “homeOS”.
- Design rinnovato, con linee più moderne e un’interfaccia ottimizzata per il controllo della smart home.
L’idea è quella di offrire un’esperienza simile a quella di un iPad mini, ma pensata per la gestione della casa intelligente.
Questo ritardo evidenzia come Apple voglia rendere il suo ecosistema più coeso e uniforme. Se iOS 19 introdurrà un nuovo linguaggio visivo, è logico che Apple voglia che il nuovo HomePod sia perfettamente allineato a questa esteticasin dal lancio.
Allo stesso tempo, il rinvio potrebbe indicare che iOS 19 sarà un aggiornamento più radicale del previsto, con modifiche importanti anche per l’interfaccia di iPadOS, macOS e homeOS.
Secondo le previsioni attuali, alla WWDC 2025 Apple potrebbe presentare in anteprima il dispositivo e il suo software, per poi avviare la produzione di massa nel terzo trimestre e lanciarlo sul mercato nella seconda metà dell’anno.
Rumor