Apple si prepara a rilasciare iOS 18.4 all’inizio di aprile, e tra le possibili novità spicca una modifica importante per gli utenti HomeKit: l’obbligo di aggiornare alla nuova architettura dell’app Casa.
Introdotta per la prima volta con iOS 16.4 nel 2023, la nuova architettura HomeKit prometteva prestazioni più rapide e affidabili per le case con molti dispositivi smart. Tuttavia, molti utenti hanno evitato l’aggiornamento a causa di problemi di stabilità e della perdita di compatibilità con dispositivi più vecchi.
Ora, il codice della beta di iOS 18.4 suggerisce che Apple potrebbe forzare il passaggio alla nuova architettura, eliminando definitivamente il supporto per la versione precedente.
Vediamo cosa significa questa decisione per gli utenti HomeKit e come prepararsi al cambiamento.
Perché Apple vuole eliminare la vecchia architettura HomeKit?
Quando Apple ha introdotto la nuova architettura HomeKit con iOS 16.4, ha promesso una gestione più efficiente della smart home. Tuttavia, l’aggiornamento è stato ritirato temporaneamente a dicembre 2022, dopo che molti utenti hanno segnalato problemi, tra cui:
- Dispositivi bloccati in stato di aggiornamento
- Accessori scomparsi dall’app Home
- Impossibilità di condividere la casa con altri utenti
- Malfunzionamenti nella registrazione video di HomeKit Secure Video
Nonostante questi problemi siano stati risolti nelle versioni successive, molti utenti hanno evitato l’aggiornamento, soprattutto perché il nuovo sistema interrompe la compatibilità con i dispositivi Apple più vecchi.
Ora, però, sembra che Apple voglia eliminare completamente il supporto alla vecchia architettura, rendendo obbligatorio l’aggiornamento con iOS 18.4.
News