Secondo un nuovo report di Bloomberg, iOS 19 sarà uno degli aggiornamenti più significativi della storia di iPhone. Apple sta lavorando a un profondo rinnovamento del design e dell’interfaccia, il più radicale dai tempi di iOS 7, introdotto nel 2013 con un look completamente rinnovato.
Ma le novità non riguarderanno solo iPhone: anche iPad e Mac riceveranno aggiornamenti grafici in linea con questa nuova estetica, con l’obiettivo di rendere tutti i sistemi operativi Apple più coerenti tra loro.
L’annuncio ufficiale è atteso per la WWDC 2025 a giugno, mentre il rilascio definitivo dovrebbe avvenire a settembre, insieme agli iPhone 17.
Il report di Bloomberg sottolinea che iOS 19 non si limiterà a un semplice restyling grafico, ma porterà cambiamenti strutturali profondi.
Apple intende ridisegnare icone, menu, app, finestre e pulsanti di sistema, prendendo spunto dall’estetica di visionOS, il sistema operativo del Vision Pro. L’obiettivo è quello di unificare il linguaggio visivo di tutti i dispositivi Apple, garantendo un’esperienza d’uso più omogenea tra iPhone, iPad e Mac.
Un altro focus sarà rendere la navigazione più intuitiva e semplificata, ottimizzando i comandi e il modo in cui gli utenti interagiscono con il sistema.
Se queste anticipazioni si concretizzeranno, iOS 19 potrebbe rappresentare il più grande salto evolutivo del software di iPhone da oltre un decennio.
Anche macOS 16 subirà un cambiamento significativo, il più grande dal rilascio di macOS Big Sur nel 2020. Con Big Sur, Apple aveva già introdotto una grafica più moderna, avvicinando il design di macOS a quello di iOS. Ora, con macOS 16, ci si aspetta un’ulteriore evoluzione, sempre ispirata a visionOS, per una maggiore coerenza tra i dispositivi.
Questo potrebbe significare:
- Nuove icone e finestre ridisegnate
- Un’interfaccia più fluida e interattiva
- Miglior integrazione tra macOS, iOS e iPadOS
Apple sembra quindi intenzionata a creare un ecosistema ancora più uniforme, in cui passare da un dispositivo all’altro sarà sempre più naturale.
Il report di Bloomberg non svela molti dettagli sulle funzionalità di iOS 19, ma alcuni rumor precedenti hanno parlato di un profondo rinnovamento dell’app Fotocamera.
Alcune delle ipotesi più accreditate includono:
- Un’interfaccia della Fotocamera ridisegnata, con controlli più intuitivi
- Maggiore personalizzazione dell’UI
- Nuove opzioni di editing direttamente nell’app Foto
Non dovrebbero invece esserci grosse novità per Apple Intelligence, almeno nelle prime versioni di iOS 19.
Quando sarà rilasciato iOS 19?
Come da tradizione, Apple presenterà iOS 19 durante la WWDC 2025 a giugno.
Dopo l’annuncio, sarà disponibile in beta per sviluppatori, seguito da una beta pubblica nelle settimane successive. La versione finale arriverà a settembre, in contemporanea con il lancio della gamma iPhone 17.
Rumor