Apple utilizza un modem Qualcomm Snapdragon X65 più veloce e più efficiente dal punto di vista energetico sulla serie iPhone 14 Pro, che consente di raggiungere velocità di download più elevate sulle reti 5G.
Oltre alla maggiore velocità, il nuovo modem riduce anche il tempo di latenza. L’insieme di questi miglioramenti garantirà una migliore esperienza di connettività di rete sugli iPhone 14 Pro.
Dai primi test, emerge che iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max offrono una velocità di trasmissione dati 5G del 38% superiore sulla rete di T-Mobile rispetto all’iPhone 13 Pro. E sulla rete di Verizon, i nuovi iPhone sono più veloci del 32%.
In media, gli iPhone 14 Pro e Pro Max possono raggiungere una velocità di download di 255 Mbps su rete 5G. SpeedSmart spiega che i test sono stati effettuati sulla base dei pochi giorni di dati raccolti negli Stati Uniti e che il numero è destinato a scendere man mano che un maggior numero di utenti passerà all’iPhone 14, ma i primi segnali sono promettenti.
Oltre alla maggiore velocità dei dati, anche il tempo di ping è diminuito con gli iPhone 14 Pro. Su T-Mobile, l’iPhone 13 Pro ha un tempo medio di ping di 62,20ms, mentre l’iPhone 14 Pro ha una media di 52,88ms. Sulla rete di Verizon, il nuovo iPhone ha una latenza media di 37,09 ms contro i 52,24 ms del modello precedente.
Gli smartphone Android di punta lanciati nel 2022 utilizzano già il modem Snapdragon X65. Qualcomm sostiene che l’X65 può raggiungere una velocità di download teorica di picco fino a 10 Gbps, rispetto ai 7,5 Gbps dell’X60.
Oltre alla maggiore velocità dei dati, il nuovo modem è efficiente dal punto di vista energetico, il che dovrebbe favorire la durata della batteria. Inoltre, consente agli ultimi iPhone di collegarsi con i satelliti in orbita bassa in caso di emergenza.
Sebbene non siano stati testati, i modelli iPhone 14 standard dovrebbero fornire risultati simili, poiché utilizzano il modem Snapdragon X65.