Apple sta testando nuovi spazi pubblicitari su App Store

Nella scheda di ricerca dell'App Store potrebbero presto comparire nuovi annunci pubblicitari degli sviluppatori.

Con la beta di iOS 14.5, Apple sta testando nuovi modi per monetizzare l’App Store tramite nuove tipologie di annunci pubblicitari per gli sviluppatori.

app store ads

Il programma di annunci di ricerca su App Store esiste da tempo, ma iOS 14.5 mostra agli utenti un nuovo spazio pubblicitario che compare nella scheda “Cerca” come elemento suggerito.

Prima della beta di iOS 14.5, Apple mostrava gli annunci su App Store solo quando gli utenti cercavano un’app i cui inserzionisti avevano pagato per determinate parole chiave, in modo simile a quanto avviene con le ricerche Google. Con la nuova beta, una nuova tipologia di annuncio viene mostrato ancor prima che l’utente effettui la ricerca.

Al momento, la funzione è solo in fase di test e non sappiamo se Apple deciderà di integrarla definitivamente con il lancio finale di iOS 14.5, ma di certo l’azienda sta provando nuovi modi per monetizzare l’App Store tramite annunci pubblicitari pagati dagli sviluppatori.

Gli annunci di ricerca su App Store rappresentano una piccola ma crescente fetta delle entrate complessive dei servizi Apple, ,a in futuro questo settore potrebbe diventare sempre più importante.

La pubblicità che i clienti vedono su iOS è già un argomento molto controverso, dato che Apple addebita già diverse commissioni e guadagna ovviamente dall’hardware. Le modifiche recenti includono l’aggiunta di banner promozionali per i servizi Apple come TV+ e Fitness+ nell’app Impostazioni, mentre gli annunci di ricerca sull’App Store sono la forma più evidente di questo aspetto, poiché Apple guadagna direttamente sulle impression che genera per gli inserzionisti.

Tuttavia, gli schemi pubblicitari interni di Apple sono ancora più sotto i riflettori a causa delle imminenti politiche di trasparenza del tracciamento delle app. Alcune organizzazioni sostengono che Apple stia utilizzando ATT come un modo per affermarsi come fornitore leader di pubblicità sulla piattaforma iOS e sabotare tutte le reti pubblicitarie concorrenti. Ad esempio, una rete pubblicitaria concorrente in cui gli sviluppatori possono promuovere le loro app a un pubblico più ampio è Facebook, tra le aziende che saranno maggiormente colpite dalla novità “trasparenza del tracciamento”.

Gli annunci di ricerca su App Store consentono agli sviluppatori di app di indirizzare gli utenti di iPhone e iPad a dati demografici relativamente precisi, con Apple che attinge a tutte le informazioni associate all’ID dell’utente. Il targeting può essere disabilitato accedendo a Impostazioni -> Privacy -> Pubblicità Apple -> Annunci personalizzati.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News