Un documento della Federal Communications Commission conferma che Tesla sta lavorando per integrare la tecnologia a banda ultralarga nelle future autovetture, con tanto di integrazione dei protocolli Digital Key come CarKey di Apple.
Tesla ha archiviato i documenti che descrivono in dettaglio questi protocolli, un controller di sicurezza e diversi “endpoint” progettati per essere integrati nel telaio o nella cabina di un’auto. Almeno tre dei dispositivi supportano UWB.
Il documento relativo alla Digital Key rileva la compatibilità con la tecnologia a banda ultralarga, suggerendo l’interoperabilità con le implementazioni distribuite in dispositivi Apple come iPhone. Questo significa che le future Tesla potrebbero integrare il protocollo CarKey di Apple.
L’azienda guidata da Tim Cook, insieme a un consorzio di altre società tecnologiche e automobilistiche, ha sviluppato Digital Key Release 3.0 che sfrutta la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) e la UWB per fornire un accesso in auto senza chiave e sensibile alla posizione. A seconda della loro posizione, gli endpoint di Tesla potrebbero fornire le informazioni di portata necessarie per triangolare la posizione di un utente rispetto al veicolo. Il range fa parte del sistema di sicurezza di Digital Key Release 3.0 che ostacola le violazioni come gli attacchi relay che tentano di bloccare o intercettare i segnali delle chiavi digitali.
Finora, BMW è stato l’unico produttore ad annunciare ufficialmente il supporto per Digital Key Release 3.0 e, più specificamente, per la tecnologia CarKey sulle prossime vetture. Questo significa che, probabilmente, sarà possibile aprire la portiera e avviare l’auto utilizzando il solo iPhone o Apple Watch associato.
Apple ha iniziato a distribuire il supporto Ultra Wideband su alcuni dei suoi dispositivi usciti nel 2019, grazie al chip U1 montato nei modelli Phone 11, seguiti poi dai modelli iPhone 12 lanciati pochi mesi fa. Anche gli Apple Watch Series 6 sono dotati del chip U1, con la funzione CarKey di Apple è disponibile su watchOS 6.2.8 e versioni successive.