WhatsApp sta cercando di placare gli utenti che stanno prendendo in considerazione l’idea di abbandonare il servizio di proprietà di Facebook dopo le modiche alle norme sulla privacy.
Gli accordi aggiornati, a cui gli utenti devono acconsentire per continuare a utilizzare WhatsApp, danno alla società madre Facebook l’accesso a una grande quantità di dati degli utenti. Questa modifica non riguarda gli utenti europei protetti dal GDPR, ma negli Stati Uniti e nel resto del mondo sta scatenando molte critiche e una fuga verso altre app di messaggistica come Telegram e Signal.
Nei giorni scorsi, WhatsApp aveva già pubblicato alcune informazioni dettagliate sui social media e sul sito Web ufficiale, ma ora sta cercando di raggiungere un numero maggiore di utenti pubblicando diversi aggiornamenti di Stato sulla piattaforma.
Come riporta The Verge, i messaggi, ricevuti da un numero considerevole di utenti, ribadiscono alcuni punti sul fatto che la l’azienda non è in grado di “leggere o ascoltare le tue conversazioni personali” a causa dell’uso della crittografia end-to-end.
“C’è stata molta disinformazione e confusione riguardo al nostro recente aggiornamento e vogliamo aiutare tutti a capire come WhatsApp protegge la privacy e la sicurezza delle persone”, ha spiegato un portavoce di WhatsApp. “In futuro, forniremo aggiornamenti alle persone nella scheda Stato in modo che possano ascoltare direttamente WhatsApp“.
Servirà a calmare le critiche?