Qualcomm ha registrato risultati in crescita grazie soprattutto alla fornitura di chip modem per i nuovi iPhone 12.
Dagli ultimi dati, emerge che le entrate di Qualcomm sono aumentate quasi del 40% rispetto al terzo trimestre del 2019 soprattutto grazie alle ottime vendite degli iPhone 12, di cui l’azienda fornisce i chip modem 5G.
L’analisi di TrendForce evidenzia che, grazie all’iPhone 12, il produttore di chip con sede a San Diego è stato in grado di superare Broadcom come società di progettazione di circuiti integrati numero uno a livello mondiale. La crescita rispetto al 2019 è lampante e questo risultato arriva dopo anni di guerre legali tra Qualcomm e Apple prima della grande pace: “Il rilascio dell’iPhone 12 ha portato a un’impennata della domanda di modem 5G e chip RF di Qualcomm, spingendo a sua volta i ricavi oltre quelli del suo rivale Broadcom“,
Il problema per Qualcomm, però, è che Apple ha iniziato a lavorare sui propri modem in-house con l’obiettivo di utilizzare questo nuovo componente interno sugli iPhone a partire dal 2023-2024. Una volta avvenuto questo passaggio, Qualcomm perderà Apple come cliente e rischierà quindi di avere meno introiti.
Il report suggerisce anche che il mercato globale globale dei circuiti integrati aumenterà nel 2021.