Gli ingegneri Apple stanno utilizzando dei robot a controllo remoto e iPad dotati di software in realtà aumentata per guidare i tecnici nelle fabbriche in Cina e in altri paesi lontani dagli Stati Uniti.
Per ovviare ai vari lockdown, Apple ha creato un software in AR per consentire ai propri ingegneri di guidare i tecnici a distanza, sfruttando degli appositi robot che possono essere controllati da remoto.
Di solito, gli ingegneri Apple si recano presso le fabbriche in cui vengono assemblati i prodotti dell’azienda per fornire assistenza avanzata ai tecnici in Cina e in altri paesi. Tuttavia, i blocchi legati alla pandemia COVID-19 hanno obbligato Apple ad adattarsi per evitare ulteriori ritardi nel lancio dei vari prodotti.
Il dirigente Dan Riccio ha confermato che molti ingegneri Apple guidano a distanza i tecnici in Cina, sfruttando iPad, robot e turni di lavoro per ovviare ai problemi di fuso orario (la Cina è 16 ore avanti rispetto alla California).
La situazione dovrebbe ritornare alle normalità solo in estate.