Apple diventerà il più grande cliente di schermi OLED per smartphone

iPhone 12 quest'anno e iPhone 13 nel 2021 contribuiranno a rendere Apple uno dei maggiori clienti di schermi OLED.

Si prevede che, entro pochi mesi, Apple diventerà il più grande cliente al mondo di display OLED per smartphone, dopo aver deciso di fornire questa tecnologia su tutta la lineup iPhone 12.

iphone 12 pro oro

Se nel 2019 il modello iPhone 11 era ancora dotato di un pannello LCD, quest’anno tutti gli iPhone 12, dal mini al Pro Max, integrano uno schermo OLED e questo significa una maggiore richiesta da parte di Apple.

Nel 2021, tra gli iPhone 12 e l’inizio della produzione degli iPhone 13, si stima che la metà dei nuovi smartphone con schermi OLED saranno prodotti da Apple.

Quest’anno, la produzione di OLED per smartphone dovrebbe raggiungere le 270 milioni di unità, con circa 90 milioni ordinate direttamente da Apple. Nel 2021, Apple potrebbe ordinare ben 160 di pannelli OLED proprio per coprire anche la produzione degli iPhone 12. Questo dato farà aumentare anche la produzione generale di schermi OLED, che arriverà a 315 milioni di unità, nonostante il calo significativo della domanda previsto da Huawei a causa delle sanzioni statunitensi.

Nello specifico, la maggior parte dei pannelli OLED flessibili per iPhone saranno prodotti da Samsung, anche se Apple sta cercando di diversificare la sua catena di fornitura con LG e BOE. Già nel 2021, infatti, la percentuale di pannelli OLED prodotti da Samsung dovrebbe abbassarsi a favore delle altre due aziende.

Per quanto riguarda quest’anno, LG sta producendo i pannelli OLED da 6,1 pollici per iPhone 12, mentre Samsung si è occupata della produzione degli schermi OLED da 5,4, 6,1 e 6,7 pollici per iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News