Digitimes ha pubblicato un nuovo report su una possibile novità degli iPhone 2020: uno stabilizzatore d’immagine ancora più avanzato rispetto ai modelli attuali.
Da quando Apple ha introdotto la stabilizzazione ottica delle immagini su iPhone, questa tecnologia è stata migliorata di anno in anno. Nel 2020, il salto in avanti potrebbe essere ancora più importante, almeno stando a quanto riferito da DigiTimes.
Apple potrebbe infatti integrare un sensore di spostamento sul sensore in grado di migliorare la qualità della stabilizzazione ottica delle immagini. Il nuovo stabilizzatore meccanico delle immagini avrebbe quindi un impatto ancora maggiore sulla qualità delle foto e, soprattutto, dei video registrati tramite iPhone. Questa nuova tecnologia permetterebbe di sfruttare lo stabilizzatore in tutti gli obiettivi dell’iPhone. Attualmente, l’OIS deve essere implementato in ogni singolo obiettivo. Ad esempio, l’iPhone 11 Pro presenta l’OIS sull’obiettivo principale e sul teleobiettivo 2x, ma non sull’ultra grandangolare. L’uso della stabilizzazione del sensore permetterebbe di ottenere lo stesso vantaggio, indipendentemente dall’obiettivo utilizzato. Con Apple che sembra intenzionata a portare a quattro le fotocamere dell’iPhone 2020, una soluzione di questo tipo sarebbe molto comoda per l’azienda.
Inoltre, rimuovendo OIS dagli obiettivi, Apple può garantire che ciascun obiettivo sia in grado di offrire la migliore qualità possibile. Questa potrebbe essere solo una delle tante novità degli iPhone 2020, tra 5G, quarta fotocamera e un design in stile iPhone 4.