L’interesse per l’iPhone è aumentato considerevolmente nella seconda metà del 2019 con l’arrivo dei nuovi modelli, cosi tanto che Apple ha dovuto aumentare gli ordini di display OLED al suo fornitore Samsung.
Secondo quanto riferito, Samsung consegnerà 40-50 milioni di pannelli OLED ad Apple per la seconda metà del 2019. In particolare, il volume delle forniture a settembre è superiore del 40% rispetto all’ordine inizialmente previsto. Ciò suggerisce che l’iPhone 11 Pro e Pro Max sono stati dei grandi successi.
A luglio Samsung ha spedito 3,9 milioni di unità, seguite da 8,4 milioni ad agosto e 9,9 milioni a settembre (rispetto ai 6,9 milioni previsti). Gli ordini per ottobre sono presumibilmente di circa 9,8 milioni di unità, mentre 5 milioni sono previsti per novembre e un numero non specificato per dicembre. Con queste cifre, sembrerebbe che il numero sarà più vicino a 40 milioni che a 50 milioni.
Samsung Display fornisce il 90% dei pannelli OLED per l’iPhone, mentre i display LCD per dispositivi come iPhone XR e iPhone 11 sono gestiti da LG e Sharp.
L’aumento degli ordini di display per iPhone è una buona notizia per la relazione Samsung e Apple. Durante il secondo trimestre del 2019, Apple ha dovuto pagare a Samsung ben 800 miliardi di won, circa 683 milioni di dollari, a causa degli scarsi ordinativi rispetto a quanto pattuito in precedenza. Dal 2020, Apple probabilmente abbandonerà del tutto i display LCD, per cui è molto probabile che Apple farà ancora di più affidamento su Samsung Display.