Dalla California arriva una nuova denuncia contro Apple, questa volta accusata di rilasciare aggiornamenti iOS “progettati e programmati specificamente per bloccare il funzionamento di vecchi caricabatterie per iPhone“.
Monica Emerson, una donna residente in California, ha presentato questa settimana un’azione legale contro Apple, accusando la società di rilasciare aggiornamenti iOS che impediscono il corretto funzionamento di alcuni caricabatterie.
Nella sua denuncia, la Emerson afferma di aver acquistato un iPhone 7 nel 2016 e di aver utilizzato l’alimentatore ufficiale fino ad ottobre 2017, quando l’accessorio ha smesso di funzionare e iOS ha iniziato a mostrare l’avviso “questo accessorio potrebbe non essere supportato“. Secondo la querelante, Apple ha attivato questi avvisi sulle nuove versioni di iOS per spingere gli utenti ad acquistare nuovi caricabatterie.
Apple viene quindi accusata di pubblicità ingannevole e pratiche commerciali sleali.
Al momento la situazione non è ancora chiara, in quando non si sa se la donna abbia usato un caricatore originale con cavo Lightning non certificato MFi. In questo caso, il messaggio è più che normale. Difficile pensare che iOS mostri avvisi di questo tipo quando tutti gli accessori collegati sono originali Apple o certificati MFi.