Sharp vuole fornire schermi OLED per i futuri iPhone

Anche Sharp sta cercando di entrare nella fornitura dei prossimi iPhone, investendo molto nella produzione dei pannelli OLED.

Sharp fa ora parte della grande famiglia di Foxconn, uno dei più importanti e storici fornitori di Apple. Convincere Tim Cook non sarà quindi un problema, ma soltanto se l’azienda saprà garantire qualità e quantità nella produzione degli schermi OLED per iPhone.

Secondo Digitimes, Sharp sta investendo proprio per poter offrire quanto richiesto da Apple, così da poter fornire i pannelli OLED già sugli iPhone in uscita nel 2019. Al momento, il più grande fornitori di schermi OLED per iPhone è Samsung, quindi Apple sarebbe ben lieta di non dare più soldi ad uno dei suoi più grandi concorrenti.

Tra l’altro, dal 2020 Apple potrebbe richiedere ancora più pannelli OLED, visto che a partire da quell’anno tutti e tre i nuovi iPhone monteranno questi schermi senza più alcun modello LCD.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News