Apple acquisisce Asaii per migliorare i consigli di Apple Music [AGGIORNATO]

Anche se manca ancora la conferma ufficiale, Apple ha acquisito Asaii, una startup di analisi musicale che permetterà ad Apple Music di affinare ulteriormente i consigli per gli utenti e di scovare sempre più artisti emergenti.

AGGIORNAMENTO: come riportato da Techcrunch, Apple non ha acquistato la Asaii, ma ha effettuato una operazione di acquihire, che viene portata a termine quando un’azienda viene acquisita non per i suoi prodotti o servizi, ma per l’esperienza dei suoi dipendenti. Apple ha infatti assunto i tre co-fondatori della Asaii. I tre hanno già iniziato a lavorare per Apple.

Axios riporta che Apple ha pagato meno di 100 milioni di dollari per acquisire la Asaii. L’azienda deve ancora confermare l’acquisizione, ma nei profili LinkedIn dei tre co-fondatori di Asaii è già indicato il ruolo di dirigenti Apple Music.

Fondata nel 2016, Asaii ha applicato tecnologie di apprendimento automatico all’aggregazione e all’analisi della musica in streaming. Usando il playcount delle canzoni e i dati associati di Apple Music, Facebook, Instagram, SoundCloud, Spotify e Twitter, la tecnologia dell’azienda ha setacciato Internet per fornire agli addetti ai lavori informazioni sui brani più popolari e sugli artisti emergenti. Tutte le informazioni vengono elencate in una dashboard semplice e chiara da consultare.

tracce agli addetti ai lavori del settore. Come altre soluzioni di analisi, Asaii ha distillato e presentato informazioni scoperte in un dashboard analitico facile da usare.

Asaii ha anche lanciato sul mercato Asaii Recommend, un’API per servizi di streaming che permette di generare playlist automatiche in base ai gusti musicali degli utenti.

L’acquisizione di Asaii dovrebbe migliorare i consigli di Apple Music e tracciare meglio gli aritsti emergenti. Dopo Shazam, Apple ha messo a segno un altro colpo per migliorare il proprio servizio di musica streaming.

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News