Guida al “non” acquisto: 25 cose di cui non hai bisogno se possiedi un iPhone!

Fateci caso, con l’iPhone abbiamo tantissimi apparecchi in uno e spesso vi sarà capitato di guardare la vetrina di un negozio ed accorgervi che gran parte dei gadget tecnologici sono già presenti sul nostro melafonino. In questo articolo, una guida al (non) acquisto, vediamo quanti e quali dispositivi può sostituire l’iPhone e magari risparmiare un po’ di soldini…

iphone-piggybank

Prodotti per l’ufficio

Telefono: chiaro, l’iPhone, non dimentichiamocelo, è prima di tutto un ottimo telefono cellulare

Calcolatrice: con quella nativa possiamo usare anche le funzioni scientifiche, ma su AppStore abbondano le applicazioni che consentono di emulare su iPhone le più importanti calcolatrici in commercio

Organizer: note, rubrica, calendario sono le applicazioni native, ma anche su AppStore troviamo degli ottimo ToDo a poco prezzo. Con il giusto uso, e magari un account MobileMe, organizzare la propria giornata con iPhone diventa semplicissimo.

Orologio/Sveglia: l’iPhone è anche un’ottima sveglia, malgrado necessiti di rimanere almeno in standby per funzionare. Molti non sanno, inoltre, che tramite l’applicazione “Orologio” possiamo impostare più sveglie, attivare il cronometro, impostare un timer (ed abiltare anche l’avvio di iPod) e visualizzare gli orari di tutto il mondo. Se ciò non bastasse, su AppStore esistono centinaia di sveglie ed orologi per iPhone

Dizionario: un dizionario di carta ha sempre il suo fascino, ma su AppStore è possibile acquistarne vari. Uno fra tutti Collins Pro.

Registratore audio: Memo Vocali, aggiunto con il firmware 3.1, è un ottimo strumento per registrare i propri appunti vocali, conservarli e sincronizzarli su computer. Cosa volere di più?

La penna: se volete ampliare le funzioni della tastiera su iPhone, e vi manca la comodità di scrivere velocemente appunti con penna e foglio, allora date uno sguardo a WriteRoom e a Zosh (per firmare i documenti…)

Cornice Digitale: poggiate l’iPhone su un dock, avviate lo slideshow delle foto e gustatevi una bella cornice digitale

USB Drive: se avete un iPhone jailbroken potete utilizzare un’applicazione Cydia per utilizzare l’iPhone come penna USB, altrimenti su AppStore sono presenti centinaia di programmi che consentono di usare il dispositivo come hard disk wireless. Uno su tutti? Il magnifico Good Reader!

Mouse Wireless: perchè spendere 70€ per un mouse wireless quando abbiamo l’iPhone? Allora andate su AppStore ed acquistate AirMouse, il migliore del genere.

Remote Control: se volete utilizzare un telecomando per il vostro Pc/Mac, allora non uscite di casa, ma aprite AppStore e cercate Remote (gratuito), VLC Remote e Nam’s Remote.

Modem: almeno con Tim, Vodafone e 3 è possibile utilizzare l’iPhone come modem, semplicemente attivando la funzione tethering.

Navigatore Satellitare

Software: è inutile ricordare quanti programmi di navigazione satellitare per iPhone ci sono. Dal gratuito Waze al TomTom, dal Navigon all’iGo, le offerte non mancano! E se non volete spendere soldi ed avete un’offerta flat, Mappe potrà tornarvi utile in molte occasioni

Bussola: chi ha l’iPhone 3GS può utilizzare l’iPhone come una vera e propria bussola!

Assistente GPS: usate MotionX Gps per monitorare tutti i vostri spostamenti. Utile e ben fatto.

Multimedia

Fotocamera digitale: la fotocamera dell’iPhone, malgrado i suoi “pochi”pixel, è in grado di scattare ottime fotografie e, su 3GS, di registrare anche dei video di buona qualità.

Lettore Mp3: qui l’iPhone è il top. Ascoltare musica non è mai stato così bello e con i suoi 8, 16 o 32Gb le canzoni non mancheranno…

DVD Player: con programmi come Handbrake è possibile convertire i propri DVD in formato compatibile con iPhone. In pochi minuti potete quindi avere il vostro film preferito su iPhone e gustarvelo mentre siete in viaggio

Lettore Ebook: ultimamente su AppStore vengono pubblicati numerosi ebook, anche in italiano. Basta andare nella seziona apposita su AppStore e scegliere il libro che preferiamo. Con Stanza, poi, abbiamo accesso a centinaia di ebook gratuiti.

Console da gioco: anche qui è inutile dilungarsi. Su AppStore sono presenti numerosissimi giochi più o meno belli. Sta solo a voi scegliere quale comprare!

Varie

Pedometro: volete contare i vostri passi o gestire la vostra attivita fisica. Con Nike+ e l’accessorio relativo potete farlo con iPhone e sincronizzare i dati su web.

Torcia: va via la luce? Allora avviate l’iPhone ed aprite Flashlight…la stanza si illuminerà.

White Noise: volete rilassarvi e avere un aiuto per dormire? Allora scaricate White Noise e non ve ne pentirete

Accordatore per chitarra: con GuitarToolkit avete una serie di tool per la vostra chitarra, compreso un ottimo accordatore digitale. In alternativa, a soli 79 centesimi, potete scaricare EasyTune.

Netbook: con le giuste applicazioni (Quickoffice) e un po’ di abitudine alla tastiera dell’iPhone, il melafonino può sostituire a tutti gli effetti un netbook, anche grazie alla meravigliosa esperienza di navigazione che regala Safari

[via]

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
Approfondimenti