Sarà solo una coincidenza, ma dopo l’annuncio del servizio RISE che Spotify ha lanciato con l’intento di far conoscere gli artisti che rappresentano il futuro della musica, Apple ha brevettato il marchio del suo “Up Next, una caratteristica simile presente da tempo su Apple Music.
Apple ha registrato il marchio “Up Next” per Apple Music, spiegando che questo servizio riguarderà:
Servizi di intrattenimento per lo sviluppo, la creazione, la produzione e la distribuzione di documentari video dedicati alla musica, insieme a serie TV che hanno come argomento sempre gli artisti in ambito musicale. Ci saranno anche contenuti di intrattenimento, presentazione di brani, interviste, spettacoli dal vivo e video musicali. Tutti i programmi multimediali con gli artisti musicali verranno distribuiti su varie piattaforme e su vari canali.
Apple evidenzia poi l’aspetto creativo di Up Next, pensato principalmente per far conoscere gli artisti emergenti che possono rappresentare il futuro della musica. Si tratta di una funzione simile a RISE, servizio da poco presentato da Spotify e finalizzato proprio a far conoscere gli artisti meno famosi. Anche su RISE ci saranno tantissimi contenuti video condivisi sulla piattaforma.
Tra gli artisti promossi su Up Next di Apple si segnalano Daniel Caeser, Billie Ellish, Sigrid, 6LACK e tanti altri.