iPhone 8, pochi miglioramenti nella qualità della connessione cellulare

Ora che un numero cospicuo di iPhone 8 e 8 Plus è nelle mani degli utenti in tutto il mondo, Ookla di Speedtest,net è ha potuto raccogliere dati sulla qualità della connessione cellulare di questi nuovi smartphone.

Sulla base dei dati raccolti da Ookla, i miglioramenti nella rete cellulare sembrano essere pari al 10% rispetto ai precedenti modelli. L’unica eccezione è l’Australia, dove a causa della struttura delle reti locali si è registrato una diminuzione della qualità pari al 25%.

iPhone 8 non supporta gigabit LTE, a differenza di altri smartphone usciti di recente. Ad esempio, il modem Qualcomm X16 montato su iPhone 8 supporta la codifica 256QAM e l’aggregazione 4x dei carrier con uno spettro di 80MHz, ma non le antenne MIMO 4×4 che migliorerebbero la velocità e la qualità del segnale.

Lo stesso avviene anche con il modem Intel utilizzato sempre su iPhone 8. Rispetto alle versioni montate su iPhone 7, a livello di prestazioni cambia davvero poco, mentre ci saranno dei miglioramenti relativi al consumo di energia.

Inoltre, la mancanza del supporto 4×4 MIMO è probabilmente il motivo per cui l’iPhone 8 perde la sfida con il Galaxy S8 quando si tratta di recuperare il segnale dopo averlo perso in una zona morta. Dalle prove effettuate nella metropolitana di New York, 8 volte su 11 il Galaxy S8 di Samsung ha recuperato la rete cellulare in LTE più velocemente di 16 secondi rispetto alll’iPhone. Le tre volte in cui ha vinto l’iPhone, la differenza media è stata di soli 5 secondi. Il test è stato effettuato su rete T-Mobile.

HotAcquista iPhone 15 su Amazon!
News