Il Parlamento Europeo segue la linea di alcuni stati degli USA e prepara una norma volta a garantire il diritto alla riparazione dei dispositivi tecnologici.
In base a questa proposta, device come iPhone, iPad e Mac dovranno essere più facili da riparare e non dovranno avere alcun tipo di obsolescenza programmata. In termini di assistenza, Apple è una delle migliori aziende al mondo, ma una volta terminata la garanzia i costi possono essere davvero alti. E per gli utenti è difficile poter effettuare una riparazione fai-da-te.
Il Parlamento Europeo vuole invece garantire ai consumatori la possibilità di avere prodotti durevoli e che possono essere facilmente riparati e aggiornati. questi dispositivi devono essere:
- Robusti, facilmente riparabili e di buona qualità, con criteri minimi di resistenza
- Se una riparazione richiede più di un mese, la garanzia deve essere estesa per il relativo tempo di riparazione
- Gli Stati devono incentivare la produzione di prodotti durevoli e facilmente riparabili, facilitando anche l’assistenza di terze parti
- I consumatori devono essere messi nelle condizioni di poter riparare indipendentemente un loro dispositivo
- I componenti essenziali come le batterie non devono essere fissati ai prodotti, se non per ragioni di sicurezza
- Le aziende devono mettere a disposizione pezzi di ricambio per i componenti più importanti dei dispositivi.
- Sarà introdotta la definizione di “obsolescenza prevista” che dovrebbe eliminare il fenomeno dell’obsolescenza programmata
Cosa ne pensate?