3D Robotics porta sul mercato il nuovo drone Solo, dotato di funzionalità avanzate non ancora disponibili in altri dispositivi simili.
Solo è alimentato da un doppio computer Linux che ha permesso a 3DR di imprimere una svolta nel volo autonomo e nel controllo della videocamera. Solo è il primo drone progettato secondo l’esperienza e l’aspettativa di chi deve usare questi strumenti per lavoro, visto che può stabilire autonomamente il proprio volo, lasciando agli utenti piena libertà sulle riprese. Questo drone smart è anche il primo a supportare il pieno controllo delle videocamere GoPro per riprese live streaming in HD su dispositivi mobili o grazie alla porta HDMI del controller. Grazie a questa tecnologia, Solo trasforma il volo in un’esperienza semplice grazie al volo guidato da GPS, che include funzionalità quali il decollo e l’atterraggio automatico, il rientro alla base di partenza (home) e l’arresto immediato del volo a mezz’aria. Tutte queste specifiche sono accessibili tramite l’App per iPhone o dal controller.
L’intelligenza di Solo mette a disposizione la funzionalità Smart Shot assistita da computer. Basta semplicemente impostare in tempo reale il video che si vuole registrare e schiacciare il pulsante “play” sull’app e Solo realizzerà il filmato con una precisione e una naturalezza tali da risultare superiore perfino a quella di piloti di droni abituati a riprese cinematografiche. Le funzionalità “Cable cam” e “Orbit” permettono di creare un volo preciso e sicuro lungo un percorso virtuale lasciando liberi di concentrarsi sul video da riprendere o semplicemente premere “play” e lasciare a Solo il compito di effettuare le riprese, come il più esperto dei cameraman. La modalità “follow” permette di lavorare a mani libere mentre Solo segue ogni vostro spsostamento
Solo è anche il primo drone al mondo a trasmettere wireless video HD dalla GoPro allo smartphone iOS o Android fino alla distanza massima di 900 metri. Il controller di Solo offre un’uscita HDMI per trasmissioni live HD su occhiali FPV, monitor di alta qualità, Maxi schermi, centri media e grazie a una latenza del video ridotta al minimo, l’effetto “diretta” è assicurato. Per la condivisione social delle riprese aeree, è possibile registrare streaming video direttamente dal’app alla gallery interna del proprio telefono.
L’app Solo per iPhone permette di controllare GoPro, scegliendo tra il live view dalla videocamera o la visuale da satellite, o di modificare il modo di risposta del controller ai comandi. L’app offre inoltre la possibilità di registrare automaticamente i propri voli su cloud (tramite log-in), di accedere direttamente al supporto tecnico e, in futuro, di accedere al controllo di Solo via web.
Grazie ad un computer linux con un processore ARM Cortex da 1 GHz sul drone e sul controller, le capacità operative di Solo e la futura espandibilità sono quasi illimitate. Grazie all’utilizzo della potenza di elaborazione del computer di bordo per processare i calcoli più pesanti per l’avvio del volo, l’autopilota rimane focalizzato esclusivamente sulle manovre di stabilità e affidabilità del volo, mentre il computer gestisce il più alto livello di elaborazione. Questa distribuzione dei compiti riduce drasticamente la probabilità di guasto del sistema autopilota durante il volo. La tecnologia smart di Solo permette non solo di utilizzare molteplici funzionailità ma garantisce la possibilità di sbloccare nuove tecnologie – dalla nuova generazione di “Follow me” fino alla futura intelligenza artificiale. Inoltre, il software sarà aggiornato periodicamente con nuove funzionalità.
La batteria intelligente non monitora solamente la carica residua di Solo, ma aiuta anche comprendere la posizione in modo che l’app possa dare avvertimenti su quando iniziare le manovre per tornare alla base a seconda della distanza di Solo. La batteria comunica con il controller che mostra non solo il tempo di volo rimanente, ma anche l’attuale consumo di energia, per la gestione migliore e più consapevole della batteria. Se si sta abbassando troppo il livello della batteria, il controller di Solo inizierà a vibrare avvisando della necessità di atterrare il prima possibile.
Gli sviluppatori possono facilmente creare le proprie app per Solo (e per la piattaforma) attraverso DroneKit – la piattaforma open per lo sviluppo di applicazioni di 3DR – e commercializzarle gratuitamente grazie a 3DR Services. La nostra piattaforma è riconosciuta dalla Dronecode Foundation, che accoglie e facilita i contributi sia dei singoli che delle aziende da tutto il mondo allo sviluppo dei droni.
Caratteristiche tecniche
- Tempo di volo: fino a 25 minuti senza carichi, o fini a 20 minuti con GoPro e il Gimbal
- Controller battery life of up to 4 hours; built-in rechargeable battery (8 hours with optional extended battery)
- Batteria del controller fino a 4 ore, la batteria integrata è ricaricabile (fino a 8 ore con batteria opzionale)
- Peso: 1500 g; 1800 g con il Gimbal e GoPro
- Autopilota: Pixhawk 2
- Latenza video: 180 ms
- Copertura Wifi: fino a mezzo miglio, a seconda dell’ambiente.
Solo, disponibile da Aprile, verrà lanciato con prezzo al pubblico di € 1.299,00 con Gimball