Un miracolo ingegneristico, solo così si può definire il chip S1 che alimenta l’Apple Watch: al suo interno troviamo infatti oltre 30 diversi componenti, realizzati da Broadcom, Skyworks, Samsung e altri produttori.
Il chip Apple APL0078 è il cuore del sistema ed è stato fabbricato da Samsung tramite processo a 28-nanometri. Questo processore, grande 5,2mm x 6,2mm, è il più grande componente nella S1. I componenti audio sono stati realizzati dalla Maxim, che a sorpresa è stato preferito a Cirrus, partner storico di Apple. Come su iPhone 6 e 6 Plus, la NXP ha realizzato il controller NFC, mentre AMS ha fornito il relativo sistema di collegamento. STMicroelectornics ha realizzato i sei assi dell’accelerometro e il giroscopio, oltre all’encoder che alimenta la corona digitale. Le funzioni di gestione della batteria sono state realizzate dalla Texas Instruments.
Broadcom ha invece realizzato i chip Wi-Fi e Bluetooth.