Il consorzio Rockstar, composto da Apple, BlackBerry, Ericsson, Microsoft e Sony, inizia a dare i suoi frutti: dopo l’investimento iniziale fatto nel 2011 per l’acquisto di 4000 brevetti dalla Nortel, ora Apple dovrebbe guadagnare almeno 392 milioni di dollari.
Anche se le aziende che fanno parte del consorzio si danno battaglia in altre sedi, sono unite per mantenere in piedi il consorzio e proteggersi dalle minacce di Google e di altre società che operano nel monto mobile. I 4.000 brevetti acquistati nel 2011, infatti, possono essere usati come merce di scambio per proteggersi proprio dalle eventuali cause legali che altre aziende potrebbero fare per violazioni di altri brevetti.
Rockstar ha ottenuto un totale di 6.000 brevetti, un terzo dei quali sono stati venduti nel corso degli anni per un totale di 4,5 miliardi di dollari. I restati 4.000 brevetti sono stati dati alla RPX nel mese di dicembre, con un accordo di licenza permanente a favore delle aziende che fanno parte del consorzio. RPX ha pagato 900 milioni di dollari per ottenere i diritti su questi 4.000 brevetti, ma tutte le società della Rockstar non solo detengono il diritto di utilizzo di tali brevetti, ma avranno anche delle percentuali sulle eventuali royalties future.