Alcune curiosità sullo sviluppo di Harbor Master

Keith Shepherd, sviluppatore della Imangi Studio, ha rilasciato alcune interessanti dichiarazioni sul processo di sviluppo di Harbor Master, gioco di successo presente su AppStore e che abbiamo recensito qui.

harbormaster2

La prima cosa su cui si sono concentrati gli sviluppatori è il “concetto di gioco“: renderlo semplice ma divertente, immediato ma longevo. anche l’interfaccia grafica ha un suo ruolo in questo aspetto, e le prime bozze vengono realizzate su semplici quaderni di carta.

Per fare un esempio” dice Keith “da 6 mesi stiamo lavorando ad un gioco in 3D, ed ancora non ci soddisfa dal punto di vista della giocabilità. Harbor Master ha richiesto pochi giorni ed ora è un grandissimo successo, proprio grazie alla giocabilità“.

Un altro aspetto da non sottovalutare è l’icona, primo segno distintivo di ogni applicazione, ancor prima del nome e della descrizione. Come vedete dall’immagine il processo per arrivare all’icona definitiva non è stato semplice e le proposte erano davvero tante, anche perchè bisogna cercare di creare un’icona che si differenzi dalle altre già presenti su AppStore.

icons

Prima del rilascio del gioco c’è poi la fase di beta-testing, con versioni ad-hoc del gioco inviate a blogger e amici sviluppatori. Se tutto è ok, si passa all’invio ad Apple.

Una volta pubblicato, la strada scelta da Imangi per la promozione del gioco è quella del passa parola sui forum e dei continui aggiornamenti, che aggiungono nuove funzioni e livelli rispetto a quelli base. In questo modo, senza spendere nulla in pubblicità, l’applicazione riesce sempre a suscitare interesse.

featured

Come si vede dall’immagine, il picco di vendite si è avuto proprio in prossimità del rilascio di un importante aggiornamento.

Queste sono le scelte strategiche della Imangi, che praticamente dal nulla è ora diventata una software house in continua crescita!

[via]

iPhone 14 Pro in sconto su amazon logo

Approfondimenti