La Cina starebbe lavorando ad un sistema operativo proprietario, possibilmente abbandonando definitivamente iOS di Apple e Android di Google.
Il governo cinese, come da titolo, starebbe lavorando ad un nuovo sistema operativo che verrà lanciato entro la fine dell’anno, tentando così di allontanarsi dalle soluzioni offerte dai rivali. Il nuovo OS arriverà su dekstop ad ottobre, sostituendo quindi potenzialmente OS X, Windows e Chrome OS: la speranza del governo è che entro un paio di anni possa diventare il principale sistema operativo del paese, seguito successivamente da una versione mobile.
L’obiettivo è quello di sostituire iOS e Android entro i prossimi cinque anni. Tale decisione sarebbe stata frutto di alcune tensioni sorte tra Cina e Stati Uniti a causa di preoccupazioni sula privacy in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden. All’inizio di quest’anno, ad esempio, la Cina ha vietato l’uso di Windows 8 a livello governativo, avviando al contempo un’indagine dell’antitrust per scoprire qualora fossero presento delle violazioni.
Fonte: Cult of Mac