Apple aggiorna la pagina dei dirigenti con l’aggiunta di Luca Maestri

Dopo l’ufficialità, arriva anche la scheda di Luca Maestri nella pagina ufficiale Apple dedicata ai profili dei dirigenti.

Schermata 2014-06-03 alle 09.34.37

Il ruolo di Luca Maestri sarà quello di sostituire Oppenheimer, che dopo l’estate andrà in pensione. Maestri riceverà uno stipendio annuo di 1 milione di dollari e beneficerà di una serie di bonus in denaro, basati sui risultati dell’azienda. Maestri ha ricevuto anche 6.337 azioni vincolate, che saranno conferite in diverse date fino al 2016. Ora, sarà lui a gestire le finanze di Apple, svolgendo un ruolo di altissima responsabilità

Luca Maestri ha un’approfondita conoscenza di tutti i principali aspetti della finanza, contando su oltre 25 anni di esperienza nella creazione e nella guida di team finanziari in multinazionali con complessità e dimensioni operative significative. Prima di entrare in Apple, Luca è stato CFO presso Nokia Siemens Networks e Xerox. Da quando, nel marzo 2013, è entrato a far parte di Apple, Maestri ha gestito la maggior parte delle operazioni finanziarie della società e si è dimostrato un’eccellente guida, collaborando inoltre a stretto contatto con la senior leadership di Apple.

Il nuovo CFO di Apple si è laureato in Economia alla Luiss di Roma, conseguendo poi un master in Scienze del management presso la Boston University

Maestri ha iniziato la propria carriera con General Motors e ha lavorato per 20 anni nel settore finanziario e operativo nelle Americhe, in Europa e nella regione Asia-Pacifico. Durante il suo periodo in GM, ha ricoperto numerosi incarichi per l’ampliamento e il successo del business. Era nel team per il coordinamento operativo regionale di GM nella regione Asia-Pacifico, che prevedeva inoltre investimenti nel settore produttivo in Cina e Thailandia. In seguito è stato CFO del team che ha ristrutturato le operazioni in Brasile e Argentina garantendone il ritorno alla produttività. Il suo ultimo ruolo in GM è stato quello di CFO per tutte le operazioni del gruppo in Europa, che spaziavano in oltre 45 Paesi con ricavi netti annui per circa 40 miliardi di dollari.

Luca Maestri vanta uno straordinario background internazionale: ha infatti vissuto e lavorato in Italia, Polonia, Irlanda, Svizzera, Singapore, Thailandia, Brasile e Germania, oltre agli Stati Uniti.

 

NovitàAcquista il nuovo iPhone 16 su Amazon
News