Da pochi giorni è stato reso noto un nuovo brevetto Apple, datato 1 febbraio 2008, che prevede l’implementazione di un sensore in grado di rilevare tutti gli usi inappropriati dell’iPhone che ne invaliderebbero la garanzia.
Già gli attuali modelli hanno un sensore in grado di rilevare la presenza di acqua nel dispositivo, e quindi invalidare la garanzia, ma quello oggetto del brevetto di cui parliamo oggi sarebbe in grado di rilevare diversi fattori, come l’aver tenuto l’iPhone per troppo tempo ad un’altra o bassa temperatura, o in condizioni di elevatà umidità.
Gli addetti Apple verrebbero poi forniti di strumenti appositi per leggere i log di tale sensore e stabilire se i difetti dell’iPhone in oggetto sono dovuti a problemi di fabbrica o ad usi inappropriati dell’utente.
Apple ribadisce che in questo modo gli addetti ai lavori non si troveranno più a sostituire gratuitamente iPhone per i quali il problema è stato causato dall’utente, ma che è difficile provarlo e scoprirlo.
Ma tale sensore serve anche all’utente stesso, in quanto, nel caso rilevi qualche anomalia, è in grado di spegnere il dispositivo e proteggerlo da eventuali danneggiamenti.
Vedremo se e quando verrà implementato…